Ingredienti
- 600 grammi di polpa di zucca
- 180 grammi di farina 00 di grano tenero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di noce moscata
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Lavate e tagliate la zucca a fette, eliminate i semi e disponetela su una teglia da forno, foderata di carta forno. Se volete potete aromatizzare la zucca con qualche fogliolina di rosmarino sminuzzata al coltello e pepe.
Infornate nel forno caldo a 160 gradi e cuocetela per 30 minuti abbondanti.
Intanto sbattete le uova con una forchetta.
Sfornate la zucca, aspettate che si raffreddi un po’ e poi sbucciatela.
Con uno schiacciapatate trasformate la polpa in purea e mettetela in una ciotola grande con la farina, le uova e condite con sale, pepe e noce moscata.
Impastate il composto nella ciotola o in una spianatoia se siete più pratici fino ad ottenere un impasto ben amalgamato e non troppo umido.
Infarinate la spianatoia, prendete una manciata di impasto e arrotolatelo nella farina, formando dei filoni di 2 cm di diametro, quindi tagliate con un coltello.
Disponete gli gnocchi su un vassoio infarinato, mano a mano che li fate passateli sul riga gnocchi.
Riempite una pentola capiente con dell’acqua, quando bolle salatela e tuffate gli gnocchi e cuoceteli per 5 minuti.
Scolate gli gnocchi di zucca e ripassateli nel condimento scelto (noi una crema di parmigiano)