Avevo un pezzo di baccalà che avevo dissalato giorni prima e sinceramente non avevo piacere di congelarlo. Allora l idea è stata quello di utilizzarlo in maniera sfiziosa , che potesse essere gradito dalla mia quasi 3enne. Non so voi ma per far felice la mia bimba (almeno a tavola) con le polpette vado sempre sul sicuro. Quindi polpette di baccalà che ho accompagnato con una squisita maionese di cui vi parlerò prossimamente.
Forza e coraggio , ai fornelli 👩🍳
Ingredienti
300 g baccalà già bagnato e dissalato
2 patate
1 uovo
1/2 spicchio di aglio
4 fette di pane senza crosta
1 bicchiere di latte
pangrattato q.b.
prezzemolo q.b.
sale q.b.
olio q.b.
Procedimento
1.Lessate le patate in acqua bollente salata, scolatele e fatele raffreddare.
2.Sciacquate il filetto di baccalà sotto l’acqua fredda e asciugalo tamponandolo con della carta assorbente.(ovviamente si presuppone che sia stato adeguatamente dissalato)
3.Togliete con una pinzetta tutte le lische presenti lungo tutto il filetto. (Le sentite passando il dito e facendo poca pressione sulla superficie.)
4.Tagliate il filetto a listarelle privandolo della pelle. Tagliatelo in piccole parti il filetto fino a renderlo un composto abbastanza fine. Mettetelo in una ciotola.
5. Bagnate il pane in poco latte, strizzatelo e aggiungetelo al baccalà.
6.Aggiungi le patate schiacciate, il prezzemolo e l’aglio tritati finemente con l’uovo.
7.Impastate il tutto in un composto omogeneo. Aggiungete il pangrattato necessario a raggiungere la giusta consistenza, soda ma non troppo dura.
8.Aggiustate di sale.
9.Formate le polpette e friggetele in olio profondo.
N.b. volendi potete cuocerle in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Buon appetito ♡