Per preparare il classico “stuffou” ligure viene usata carne di manzo o di castrato.(io ho usato il castrato) Si tratta di un tipico piatto della tradizione ligure , il classico secondo piatto servito nelle osterie di una volta. Di una bontà indescrivibile, che solo assaggiandolo si puo’ capire. Per me è una ricetta jolly perché la ricetta si può personalizzare come si vuole: piselli, carote, carciofi, melanzane, funghi, ognuno arricchisce lo stufato come preferisce. L’importante è che rispecchi i propri gusti e soddisfi i commensali.
Ingredienti
500 g di carne di castrato a dadini
200 g di patate
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2 rametti di rosmarino
1 bicchiere di vino bianco secco
salsa di pomodoro
olio q.b.
sale q.b.
PROCEDIMENTO
Affettate sottilmente la cipolla e fatela rosolare nell’olio, unite la carne e fatela rosolare a fiamma alta. Quando è ben colorita, bagnate con il vino e fate evaporare. Tritate aglio e rosmarino; tagliate a dadini le patate dopo averle sbucciate e mettetele a mollo in acqua. Quando il vino sarà evaporato, unite il trito, le patate e aggiungete circa 1 bicchiere di salsa, quindi coprite e portate a cottura a fiamma bassa, unendo acqua o brodo quando necessario. Il sughetto dovrà rimanere denso. Regolate il sale a fine cottura.
Buon appetito ♡