Maritozzi con la panna

I maritozzi con la panna, li conosciamo tutti, sono dei morbidi dolci tipici romani golosissimi che sono un must nei bar della capitale, e che se fatti in casa hanno un enorme pregio…. riempire la casa di un profumino irresistibile! I vostri vicini ne sentiranno il profumo nelle scale 🤣🤣🤣 …. per chi non lo sapesse (ma io non ci credo che esista un essere umano che non abbia mai addentrato un pezzo di paradiso) comunque, si tratta di panini dolci soffici, di una morbidezza quasi commovente farciti con tanta,tantissima panna montata (rigorosamente fresca ). Ovviamente come sempre accade per le ricette tradizionali, ognuno dice di avere quella originale; quella più buona di tutti , quella perfetta . Io ho chiesto la ricetta a un’amica romana da generazioni che mi ha gentilmente dato la sua ricetta, con uvetta e buccia di limone grattugiata, bella semplice, fattibilissima tra le mure domestiche. E,qui nasce una tra le prime diatribe uvetta si o no. Beh …. pare che nella ricetta originale sia prevista. (Io non li metto , l uvetta proprio non la sopporto) Sappiate che una volta cotti e lasciati raffreddati, potrete congerlarli senza farcitura, da aggiungere poco prima di gustarli. Io ne faccio sempre una quantità discreta in modo da averne sempre a disposizione per deliziare le nostre colazioni e merende .

Ingredienti

500 g di manitoba 250 ml di latte tiepido 70 g di zucchero 70 g di olio di semi 1 uovo (più un tuorlo per spennellare) 8 g di lievito di birra fresco 1 pizzico di sale buccia grattugiata bio limone Per lo sciroppo di zucchero: 2 cucchiai di zucchero 2 cucchiai di acqua

Per la farcia: 500 ml di panna fresca

Preparazione

Sciogliete il lievito nel latte tiepido (non bollente) insieme ad un cucchiaio di zucchero preso dai 70g previsti dalla ricetta.

In una ciotola setacciate la farina e disponete a fontana. Mettete al centro il latte, l’uovo, la buccia di limone, il pizzico di sale, l’olio e lo zucchero rimanente.

Impastate il tutto.Amalgamate per bene.

Coprite e fate lievitare fino a raddoppiamento di volume (io ho aspettato 3 ore circa).

Dividete l’impasto in 10 pezzi da circa 100g l’uno. (Quelli in foto erano troppo grandi e mi sono ridimensionata a 100 gr e direi che sono perfetti)

Impastateli singolarmente e date la forma di paninetti allungati. Disponeteli ben distanziati su una teglia rivestita di carta da forno.

Coprite e fate riposare per un’ora / ora e mezza . Spennellate con un tuorlo sbattuto con un po’ di latte.

Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 15-20 minuti circa.

Scaldate il cucchiaio di zucchero con l’acqua fino a che non si sarà sciolto e spennellate i maritozzi ancora caldi.

Lasciate raffreddare coprendo con un canovaccio. Tagliateli (senza dividerli) e farciteli con la panna montata. Tanta , tantissima panna montata.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...