Proprio ieri mi manda un messaggio il mio “spacciatore di frutta e verdure bio” 🤣 e mi scrive …… “ti dico solo borraggine” non vi dico la mia risposta piena di emoticon felici. Ero proprio in astinenza della mia amata borragine , mi piace moltissimo ed è versatilissima . Eh si, perché a parte per i miei super amati ravioli genovesi e pansotti la uso veramente molto in cucina, non sprecando nulla neppure i fiori che sono deliziosi. Oggi ho preparato uno squisito risotto borragine e gorgonzola , sapori che se ben equilibrati regalano soddisfazioni non indifferenti alle nostre papille gustative . Vediamo come l ho preparato….

Ingredienti
320 gr di riso Arborio
150 gr di borragine
1 scalogno (o cipolla)
1 lt di brodo vegetale ( cipolla sedano carota acqua sale)
80 gr di gorgonzola. 1/2 bicchiere vino bianco secco
1 noce di burro
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Procedimento
Affettare sottilmente lo scalogno e far soffriggere in olio EVO dolcemente finché non diventa quasi trasparente.
Versare il riso e farlo tostare per un paio di minuti mescolando. Sfumare col vino bianco secco e far evaporare.
Cominciare ad aggiungere un po’ di brodo, poi le foglie di borragine precedentemente lavate e tagliate fini. Continuare la cottura bagnando con il brodo e mescolando di tanto in tanto ma non troppo per evitare di rovinare i chicchi. Regolare di sale.
Il tempo di cottura del riso dipende dalla qualità, indicativamente di possono considerare 15-16 minuti per una cottura al dente.
Quando il riso è quasi cotto ma ancora ben al dente, aggiungere il gorgonzola a pezzetti, far sciogliere per un paio di minuti poi mescolare in modo che si amalgami bene e crei la giusta emulsione cremosa.
Impiattare decorando ogni piatto con una piccola chenelle di gorgonzola che prima dell’ arrivo in tavola sarà piacevolmente sciolto e cremoso.
Buon appetito ♡