Risotto pannicolo zucchina e carota.

20180528_212911560432834894492285.jpg

A Roma con il termine pannicolo s’intende il pezzo di carne stretto, abbastanza sottile e piuttosto lungo che ha la funzione di “dividere” e di separare la cavità toracica da quella addominale,  ha  inoltre un ruolo fondamentale nella respirazione.   In pratica è quello che nel corpo umano viene chiamato diaframma toracico.
Proprio perché ricopre questo ruolo importante, è una parte molto ricca di sangue e viene spesso utilizzato da chi ha carenze “ferrose” o di proteine. É  particolarmente adatto per bimbi e anziani o comunque ottimo per persone debilitati. Mia figlia lo mangia da quando a sei mesi è stata svezzata.  È una leccornia che viene sempre apprezzata da tutti. Il pannicolo fa parte di quei tagli “poveri” che al giorno d’oggi sono stati quasi dimenticati da tutti, ma in tempi lontani era molto ricercato soprattutto nella cucina romana. Veniva ( e viene) tagliato a “libro”  in modo da ottenere delle fettine sottili poi una volta battute e rese sottili sono pronte per ottenere i classici involtini di una volta (riempiti con un trito di carota e sedano e cotti al sugo di pomodoro) oppure in alternativa si posso cuocere le fette in padella alla “pizzaiola” . Io oggi l’ho voluto utilizzare in un risotto e vi posso dire che è stato molto apprezzato da grandi e piccini (mia figlia l’ha letteralmente divorato).

 

Ingredienti

  • 150 gr Pannicolo
  • 1 Carota
  • 1 Zucchina
  •  1/2 Cipolla
  • Olio evo q.b
  • 1 l Brodo
  • 80 gr Riso  Carnaroli

 

Preparazione

  1. Per prima cosa prepariamo il brodo che ci servirà per la cottura del risotto: in un pentolino mettete un pezzo di carota, mezza di zucchina,  un pezzo di cipolla e un pezzetto di pannicolo (ho preso un pezzetto dal totale degli ingredienti).20180528_2032039038830632730005492.jpg
  2. Tagliate la cipolla e la carota a dadini mentre la zucchina a Julienne e mettetele in un tegame con un giro d’olio evo.20180529_1139166612916868758417262.jpg
  3. Tritate a coltello molto fine il pannicolo e aggiungetelo al tegame con zucchine cipolla e carota.20180529_1139544098530536666823838.jpg
  4. Fate rosolare qualche minuto e poi aggiungete un mestolo abbondante di brodo e fate cuocere per 10 minuti. Facendo asciugare il brodo.
  5. Aggiungete il riso e fate tostare, poi bagnate con il brodo ogni volta che sarà necessario fino a cottura ultimata , circa 12 min.

Aggiustate di sale e servite caldo

20180528_2129524505612345872804681.jpg

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Risotto pannicolo zucchina e carota.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...