Nessuno me ne voglia, quando fa freddo i canederli a casa mia sono sempre ben graditi ma , ho notato però che se preparo i canederli con lo speck, alla fine del primo , il sapore dell’affumicato ci ha già un po’ stancato quindi, come alternativa , ho deciso di prepararli soltanto con il prosciutto cotto: il risultato si addice decisamente di più al nostro palato. A noi piacciono davvero molto, provateli non ne rimarrete delusi.
INGREDIENTI
200 grammi di pane raffermo
30 grammi di burro
2 uova
1 scalogno
150 millilitri di panna fresca
130 grammi di prosciutto cotto
Farina q.b.
Una grattugiata generosa di noce moscata Un pizzico di pele
1 cucchiaio abbondante di prezzemolo
2 cucchiai di parmigiano
Brodo di carne q.b.
PREPARAZIONE
1.In un tegame rosolate lo scalogno, aggiungete il prosciutto cotto tagliato a dadini e dorarli per un paio di minuti.
2.Bagnare il pane raffermo con la panna, aggiungere poi il prosciutto: amalgamare bene il tutto, poi unire le uova, il prezzemolo, il parmigiano, la noce moscata, il pepe ed, eventualmente il sale.
3.Aggiungete un paio di cucchiai di farina.
☆Lasciare riposare l’impasto per una mezz’ora☆
4.Formare delle palle di circa 5-6 cm di diametro.
5.Cuoceteli nel brodo per 7-8 minuti circa.
(Io avevo preparato un brodo di manzo.)
6.In un piatto versate i canederli ed il brodo.
Cospargete eventualmente con parmigiano grattugiato e erba cipollina.
Mi piacciono tanto ma dopo tanto tempo che non li preparavo mi sono venuti un po’ gommosi, non so dove ho sbagliato, forse nel tipo di pane, tu che pane utilizzi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il pane è fondamentale. Io uso un pane a lievitazione naturale di qlc giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, ci riproverò.
"Mi piace""Mi piace"