PER IL RIPIENO 5 carciofi 500 gr di ricotta morbida (anche se la ricetta originale prevede la Prescinseua, formaggio tipico ligure, una sorta di caglio fresco e un pò acidulo che a Roma mi è impossibile reperire). 150 gr di formaggio grana grattugiato 10 uova 150 ml di olio extravergine di oliva maggiorana q.b. mezza … Continua a leggere Torta Pasqualina ai carciofi
Tag: Uova
Le boragìne
Sono una fan sfegatata della borragine, sarà che a Genova sono l elemento fondamentale di uno dei miei piatti preferiti ( i ravioli genovesi ) , sarà che se impari a conoscerla e a cucinarla diventa una droga ..... una droga che fa benissimo perché ha un numero elevatissimo di proprietà. Beh ..... dopo le … Continua a leggere Le boragìne
Torta mimosa
La torta mimosa è un classico per festeggiare la festa della Donna. Ma in realtà è una torta perfetta per ogni ricorrenza. Semplice , fresca e per nulla impegnativa è sempre un successo quando arriva a tavola . Per il pan di Spagna :4 uova 120 g di zucchero 1 pizzico di sale 60 g … Continua a leggere Torta mimosa
Torta Susanna
Ed eccomi qui ..... oggi vorrei parlarvi della Torta Susanna, un dolce tipico di Parma. E' una torta delicata ma allo stesso tempo molto gustosa a base di pasta frolla e ricotta con una copertura di cioccolato fondente. Si mangia fredda e quando la assaggerete, capirete il perché!!!! La stra stra consiglio perchè è di … Continua a leggere Torta Susanna
Salsa verde o bagnet verd
Ricetta della salsa verde o bagnet verd a base di prezzemolo, capperi, tuorlo d'uovo, pane e acciughe, con cui accompagnare il bollito misto alla piemontese. Vi confesso che facendone sempre "troppa" poi la mangio sui crostini oppure su altri tipi di carne ....sublime !!!!!! INGREDIENTI Prezzemolo 100 g Uova Tuorli 2 Pane 40 g, raffermo … Continua a leggere Salsa verde o bagnet verd
Frittata di tagliatelle.
La Frittata di Spaghetti “a frittata ‘e maccarun“, più comunemente conosciuta come la Frittata di pasta, è un piatto tipico della cucina napoletana. Un piatto povero e semplice, ma dalla golosità senza eguali , a base di pasta, uova, formaggio e pepe,(A noi piace anche una spolverata di noce moscata ) che nasce a Napoli … Continua a leggere Frittata di tagliatelle.
Sua Maestà “La Carbonara”.
LA CARBONARA Er sommo amplesso tra er guanciale e l’ova, mist’ar formaggio e ar pepe grattuggiati, è er “nunpiusurtra” pe gole e palati, da ’ngolosì co un’emozzione nova. *** Lo sanno pure scapoli e ammojati, che mejo piatto ar monno nun se trova e che magnà la “carbonara” giova, a lingua, bocca e stommico allignati. … Continua a leggere Sua Maestà “La Carbonara”.
Carbonara di mare.
Scettica ero scettica, lo ammetto. Sono una purista del pesce, preferisco non sconvolgerlo troppo ma la carbonara di mare è una variante gustosa e cremosa della pasta alla carbonara romana, condita con uova e guanciale che mi ha piacevolmente fatto ricredere. È piaciuta molto anche a marito e figlia quindi promossa a pieni voti. … Continua a leggere Carbonara di mare.
Costine di abbacchio uova e limone.
Questa prelibatezza mi è stata fatta assaggiare da una mia amica sarda ormai parecchi anni fa. All'inizio, devo ammettere ero molto scettica, ma dopo il primo morso è stato amore. Provare per credere, sono una vera delizia Ingredienti costine di agnello 600 g olio extravergine d'oliva q.b. cipolle 1 sale q.b. uova 2 limoni il … Continua a leggere Costine di abbacchio uova e limone.