Salsa verde o bagnet verd

  Ricetta della salsa verde o bagnet verd a base di prezzemolo, capperi,  tuorlo d'uovo, pane e acciughe, con cui accompagnare il bollito misto alla piemontese. Vi confesso che facendone sempre "troppa" poi la mangio sui crostini oppure su altri tipi di carne ....sublime !!!!!! INGREDIENTI Prezzemolo 100 g Uova Tuorli 2 Pane 40 g, raffermo … Continua a leggere Salsa verde o bagnet verd

Pubblicità

Cannelloni di carne

Fotografare cannelloni e lasagna è  qualcosa di veramente difficile.... sembra sempre un mappazzone  informe in un piatto (infatti questa volta le ho fotografate direttamente dal forno ahahahaha),  invece vi è poesia in queste preparazioni. La poesia della tradizione e dei sapori di una volta. I cannelloni a parer mio fanno festa tipo Natale o capodanno, … Continua a leggere Cannelloni di carne

Frzzule in italiano maccheroni al Ferretto

Oggi facciamo insieme i maccheroni al ferro e si tratta  pasta fresca in casa, tipico del Sud Italia, precisamente della regione Basilicata.Un pochino impegnativa la sua preparazione a mano, perché bisogna farne uno ad uno, ma poi è una grande soddisfazione portare in tavola, un primo piatto così invitante e gustosissimo. Per me è una … Continua a leggere Frzzule in italiano maccheroni al Ferretto

Linguine con le cicale di mare

La cannocchia o canocchia, detta anche pannocchia o pacchero o cicala di mare.  Chiamatela come volete io la trovo davvero deliziosa.  Il suo gusto dolce e non troppo prepotente si sposa benissimo con la preparazione dei primi piatti. Da piccolina mi faceva un po' impressione e non la mangiavo con piacere , mi ricordava un insetto e mi pungevo sempre mentre cercavo di … Continua a leggere Linguine con le cicale di mare