Gli asparagi selvatici quest anno a causa della siccità scarseggiano ma mai rinunciare ad assaggiare questa delizia che la natura ci offre. Quindi, una bella scampagnata e un occhio attento potrebbero premiarvi oppure potreste avere la fortuna di trovarli dal vostro fruttivendolo di fiducia . In ogni caso , non fateveli scappare . Ingredienti Asparagi … Continua a leggere Bigoli con asparagina selvatica.
Tag: pomodori
Soffritto di maiale
È un tipico piatto napoletano che ha per ingrediente base le frattaglie di maiale: polmone , cuore , milza, trachea, tutto ciò che costituisce la cosiddetta "coratella di maiale ". Per consuetudine viene preparato dai macellai, che lo vendono poi a peso, freddo. A casa basterà allungarlo con un po' d acqua e riscardarlo. Può … Continua a leggere Soffritto di maiale
Maiale in agrodolce
Hai a casa dell'Ananas in frigo che sta per chiedere asilo politico alla pattumiera, per evitare, tu che fai? Maiale in agrodolce. Direi che non fa una piega. Adoro sperimentare, Adoro la cucina cinese ma non amo i ristoranti cinesi, quindi, bisogna necessariamente ingegnarsi..... Molto soddisfatta del risultato, gusto equilibrato e per nulla smielato come … Continua a leggere Maiale in agrodolce
Carpaccio di polpo.
Il carpaccio di polpo è un antipasto semplice, leggero e molto gustoso, ideale in estate, molto particolare e coreografico da portare in tavola per una occasione speciale oppure per deliziare i vostri amici e parenti. A casa lo divorano e i miei ospiti quando organizziamo una cena di pesce me lo richiedono . È una … Continua a leggere Carpaccio di polpo.
Fiori di zucca burrata e pomodori secchi
Ingredienti per i fiori di zucca Fiori di zucca grandi 8 Burrata 70 g Pomodori secchi 4 Sale fino q.b. Ingredienti per la pastella Acqua gassata ghiacciata 150 ml Farina 00 100 g Tuorli 1 Sale fino q.b. Olio di semi q.b. Farina 00 q.b. Preparazione Pulire i fiori di zucca: lavate accuratamente i fiori … Continua a leggere Fiori di zucca burrata e pomodori secchi
Penne con piattoni e pomodori
Ingredienti 250 g di pasta formato mezze penne 300 g di piattoni verdi, 1 cipolla piccola 60 g di pecorino romano, 5 pomodori ramati olio extravergine di oliva q.b. pepe nero q.b. sale q.b. Procedimento Lava i piattoni, taglia via le estremità e riducili a losanghe. Metti a bollire l’acqua. Rosola la cipolla tagliata finemente … Continua a leggere Penne con piattoni e pomodori
Fagiolini corallo al pomodoro
Non so voi, ma personalmente la primavera (allergie escluse), mi mette tanta allegria e voglia di fare. È la stagione che arricchisce di colori e profumi dell’orto i banchetti del mercato, un tripudio di frutti e ortaggi che portano una ventata di buon umore e freschezza sulle nostre tavole con le primizie più buone! Quanto … Continua a leggere Fagiolini corallo al pomodoro
Moscardini affogati alla napoletana
Oggi mentre facevo la spesa, passando davanti alla pescheria, mi sono caduti gli occhi su dei succulenti moscardini. Della misura che piacciono a me, ne troppo piccoli ne troppo grandi. Mi sembrava già di assaporare i moscardini affogati, nella mia bocca sentivo quel magnifico sapore dei moscardini affogati nel pomodoro, così morbidi e succosi accompagnati … Continua a leggere Moscardini affogati alla napoletana
Pomodori ciliegino esicati
Se non fate parte di quei fortunatissimi abitanti delle magnifiche isole italiane o di quelle regioni baciate dal sole a oltranza, se volete ottenere dei gustosi pomodorini essiccati dovete affidarvi alla tecnologia e quindi a uno essiccatore. Sappiate però che non tutti i pomodori sono indicati per l’essiccazione perchè hanno un’alta percentuale d’acqua e quindi … Continua a leggere Pomodori ciliegino esicati