Questo è un secondo piatto povero della cucina italiana tradizionale. Un secondo antico ma davvero saporito che vi conquisterà. A casa mia è gradito da tutti e lo faccio sempre con gran piacere. Inoltre è davvero di semplice esecuzione , a casa mia la lingua di vitello o viene accompagnata dal mitico bagnet verd oppure … Continua a leggere Lingua di vitello alla genovese.
Tag: Genova
Torta Pasqualina ai carciofi
PER IL RIPIENO 5 carciofi 500 gr di ricotta morbida (anche se la ricetta originale prevede la Prescinseua, formaggio tipico ligure, una sorta di caglio fresco e un pò acidulo che a Roma mi è impossibile reperire). 150 gr di formaggio grana grattugiato 10 uova 150 ml di olio extravergine di oliva maggiorana q.b. mezza … Continua a leggere Torta Pasqualina ai carciofi
Tagliatelle alle borragini
Queste tagliatelle sono davvero saporite. Si sposano con un sugo semplice o con un corposo ragù ma se volete davvero gustarle nelle loro pienezza dovete provarle con la salsa di noci . (La ricetta della salsa di noci la trovate nel blog) Ingredienti: 350 gr. di farina un po' di farina per la spianatoia 150 … Continua a leggere Tagliatelle alle borragini
Cima genovese
È un piatto che richiede cura, pazienza e molta accortezza, elementi un po' persi nella nostra frettolosa era moderna. Proprio per questi motivi adoro letteralmente "prendermi cura" di questo piatto. Quello della cima genovese è un rituale così radicato nella cultura e nella tradizione ligure che il mitico Fabrizio De André gli ha dedicato una sua celebre … Continua a leggere Cima genovese
Ravioli di carne alla genovese – RAIÖ Ä ZENEIZE .
Di carne o di magro, al sugo di carne o in brodo i ravioli sono un’eccellenza della cucina italiana. Le origini? Risalgono alla Repubblica di Genova Non se lese nell’istoia Patria, scritto né memoia, No se trêuva niscûn daeto De chi posse ese mai staeto Quello bravo e bon figgiêu Chi ha sapûo inventậ … Continua a leggere Ravioli di carne alla genovese – RAIÖ Ä ZENEIZE .
Lasagne al pesto
Le lasagne al pesto sono una ricetta speciale in cui due grandi passioni della mia vita si uniscono armoniosamente in un primo piatto di pasta fresca che rievoca i sapori della tradizione e, per me, dell'infanzia. Strati di sfoglie di pasta, rigorosamente fatta a mano (tirati molto sottilmente per far in modo che … Continua a leggere Lasagne al pesto
Salsa di noci alla ligure
Ingredienti Noci 160 g. Olio di Oliva 70 ml. Aglio 1 spicchio Pinoli 40 g. Parmigiano Reggiano 50 g. Latte intero 160 ml. Pane 40 g. mollica Maggiorana 4 g. Preparazione Per prima cosa portate l’acqua a bollore in un tegame dai bordi alti. Non appena bolle versateci all’interno i gherigli di noce e lasciateli … Continua a leggere Salsa di noci alla ligure
♡ Pesto alla genovese ♡
♡♡♡♡mylove♡♡♡♡
Ehhhhh si….. sono genovese , adottata da Roma negli ultimi 13 anni. Per me, il pesto rimane una cosa seria. Cosi’ come difendo a spada tratta tutte le ricette regionali affinché non vengano deturpate da stramberie nouvelle cousine, ci tengo molto che il pesto alla genovese non venga “offeso” da mandorle , noci , panna o follie di questo genere.
Non posso pretendere che venga fatto esclusivamente da basilico raccolto all’alba coltivato a Pra’,con l ‘aglio di Vessalico e pinoli di primissima qualità rigorosamente dell aria mediterranea ….. però le basi, almeno quelle vanno rispettate.
Ingredienti
- 60 g Foglie Di Basilico
- 100 ml Olio Extravergine D’oliva (preferibilmente ligure)
- 8 cucchiai Parmigiano Reggiano 36 Mesi
- 3 cucchiai Pecorino
- 50 g Pinoli
- 2 spicchi Aglio
- 1 pizzico Sale Grosso
PESTO ALLA GENOVESE NEL FRULLATORE
- Mettete le foglie di basilico lavate e asciugate nel bicchiere del frullatore insieme al parmigiano grattugiato, il pecorino…
View original post 234 altre parole
Il blog rimane chiuso per 3 giorni.
Sono nata e cresciuta a Genova. La Superba, conserva gioie e dolori della mia infanzia e della mia gioventù. Mi ha coccolato e insegnato a vivere la mia amata Città. Oggi il cielo sopra Genova piange, piange più forte insieme a noi. Oggi Genova è in ginocchio ancora una volta e nessuno mugugna, un sordo … Continua a leggere Il blog rimane chiuso per 3 giorni.
♡ Polpettone ligure ♡
E niente.... abito a Roma da 13 anni ma sono nata e cresciuta a Genova. Ci sono sapori e odori che mi riportano a casa. Il polpettone ligure con quell'inconfondile gusto creato dalla sapiente unione di fagiolini patate uova maggiorana (tanta maggiorana) e formaggio fa parte del mio bagaglio culinario che mai abbandonero'!!!! Ingredienti 500 … Continua a leggere ♡ Polpettone ligure ♡