Ingredienti 600 grammi di polpa di zucca 180 grammi di farina 00 di grano tenero 3 uova 1 cucchiaino di noce moscata sale e pepe q.b. Preparazione Lavate e tagliate la zucca a fette, eliminate i semi e disponetela su una teglia da forno, foderata di carta forno. Se volete potete aromatizzare la zucca con … Continua a leggere Gnocchi ricotta e zucca
Categoria: pasta
Bigoli con asparagina selvatica.
Gli asparagi selvatici quest anno a causa della siccità scarseggiano ma mai rinunciare ad assaggiare questa delizia che la natura ci offre. Quindi, una bella scampagnata e un occhio attento potrebbero premiarvi oppure potreste avere la fortuna di trovarli dal vostro fruttivendolo di fiducia . In ogni caso , non fateveli scappare . Ingredienti Asparagi … Continua a leggere Bigoli con asparagina selvatica.
Tagliatelle alle borragini
Queste tagliatelle sono davvero saporite. Si sposano con un sugo semplice o con un corposo ragù ma se volete davvero gustarle nelle loro pienezza dovete provarle con la salsa di noci . (La ricetta della salsa di noci la trovate nel blog) Ingredienti: 350 gr. di farina un po' di farina per la spianatoia 150 … Continua a leggere Tagliatelle alle borragini
Cannelloni ricotta e borragine
Borragine, borragine.... ovunque ! Nei ravioli, nell arrosto, nelle frittate , nei cannelloni..... si oggi le ho messe nei cannelloni , unita alla ricotta una vera delizia!!!!! Ingredienti: lasagne fresche o cannelloni 1 kg di borragine fresca, 300 gr di ricotta di pecora freschissima, un tuorlo, 250 gr di grana grattugiato, besciamella (preparata con 1 … Continua a leggere Cannelloni ricotta e borragine
Pennette alla vodka
Uno dei piatti icona degli anni '80, realizzati con ingredienti che si trovano comunemente in tutte le cucine, davvero semplici e veloci da preparare e udite udite che non avevo MAI assaggiato in vita mia, prima di questa estate . Non mi spiego come sia potuto accadere .... bohhh. Diciamo che è stato amore a … Continua a leggere Pennette alla vodka
Trofie panna pancetta salsiccia e birra.
Oggi vi presento, una cuoca d'eccezione . La mia nipotina appena diciottenne Kristal.... Forse grazie a Kris creero' una rubrica (quanto prima ne parlerò con lei), che chiamero' " teen food " con una collezione di ricette per studenti fuori sede , giovani cuochi con voglia di sperimentare in cucina etc etc. Con questa … Continua a leggere Trofie panna pancetta salsiccia e birra.
Gnocchi di patate viola
Le patate viola hanno un sapore dolciastro che assomiglia un po’ a quello delle castagne e un profumo che ricorda la nocciola, io le trovo affascinanti sia per gusto che per aspetto. I colori in cucina, ovviamente naturali, mi rallegrano e mi rilassano. Le patate in questioni per me sono davvero il 🔝. Le uso spessissimo e … Continua a leggere Gnocchi di patate viola
Pasta con cimette di cavolo colorato
Ingredienti Venere nero mix 250 gr 90 ml acqua Trafila in bronzo n* Cimette Cavolfiore viola 100 gr Cimette cavolfiore giallo 100 gr Prosciutto cotto a dadini 80 gr Sfilaccini di pollo 80 gr Procedimento per la pasta Nella p.m. farina e acqua , impasto da 300g (10 min) 1 estrusione. Ho estruso con l … Continua a leggere Pasta con cimette di cavolo colorato
Pasta e fasul (in italiano pasta e fagioli)
Sono una persona fuori dagli schemi .... con un carattere molto complicato. Non è facile starmi vicino. Di conseguenza i miei amici sono contati e con i miei stessi disturbo psichiatrici 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 . Ho un amica , che si chiama 😍 Sara 😍 che in quanto a disturbi ne ha da vendere 🤣🤣🤣 , infatti … Continua a leggere Pasta e fasul (in italiano pasta e fagioli)
Lasagne al pesto
Le lasagne al pesto sono una ricetta speciale in cui due grandi passioni della mia vita si uniscono armoniosamente in un primo piatto di pasta fresca che rievoca i sapori della tradizione e, per me, dell'infanzia. Strati di sfoglie di pasta, rigorosamente fatta a mano (tirati molto sottilmente per far in modo che … Continua a leggere Lasagne al pesto