Il burro è la parte grassa del latte, che viene prima separata dal siero e poi condensata. Preparare il burro in casa è una cosa davvero semplice, in poche mosse avrete un ottimo panetto di burro, che potrete utilizzare nelle migliori ricette per preparare i vostri dolci preferiti, ma anche (perché no) sfruttarlo al mattino per una … Continua a leggere Burro home made
Categoria: Imparare in cucina
Latticello home made
Il latticello, buttermilk o buttermilch i nomi con cui è chiamato all'estero, è un prodotto della trasformazione della panna in burro . La caratteristica del latticello è il suo sapore acidulo, che dona a dolci e lievitati una leggerissima ma piacevole nota aspra, e la sua capacità di rendere le preparazioni morbide e soffici. Oltre che per … Continua a leggere Latticello home made
Fregola sarda (o meglio detta Fregula)
A prima vista potrebbe sembrare il "cugino" cuscus, e invece si tratta di una tipologia di pasta tutta italiana. E,per essere precisi, sarda! È la fregola (o meglio detta Fregula), una pasta di semola che, oltre a essere la base per squisite ricette, nasconde un’origine millenaria. E’ erroneamente chiamata Fregola , ma in realtà il suo vero nome è fregula. Un termine … Continua a leggere Fregola sarda (o meglio detta Fregula)
Gnocchi di patate
Gli gnocchi di patate sono una delle ricette più amate, piacciono sempre a tutti e sono un vero e proprio simbolo della cucina italiana. Si adattano a qualsiasi condimento , io li amo al pesto, mio marito alla sorrentina e a mia figlia basta che siano piccolissimi poi li mangia in tutti i modi. Semplicissimi da … Continua a leggere Gnocchi di patate
Sigillare la carne.
Sigillare la carne è un’operazione molto importante, perché favorisce la buona riuscita della sua cottura. Si può fare con tutti i tipi di carne. Consigli per una corretta sigillatura: togliere la carne dal frigorifero un po’ prima della cottura. Eviterete che subisca uno shock termico fate riscaldare bene l’olio in padella, così la carne tratterrà i … Continua a leggere Sigillare la carne.
Come legare la carne per preparare un arrosto.
In questa piccola guida vi spiego come legare facilmente la carne per preparare un arrosto o un'altra preparazione che richiede di "imbrigliare" la carne. È un procedimento importante poiché aiuta la carne, durante la cottura, a mantenere una forma regolare . Ricordate che la legatura deve essere dolce, non serve tirare troppo lo spago, la … Continua a leggere Come legare la carne per preparare un arrosto.