Ricetta della salsa verde o bagnet verd a base di prezzemolo, capperi, tuorlo d'uovo, pane e acciughe, con cui accompagnare il bollito misto alla piemontese. Vi confesso che facendone sempre "troppa" poi la mangio sui crostini oppure su altri tipi di carne ....sublime !!!!!! INGREDIENTI Prezzemolo 100 g Uova Tuorli 2 Pane 40 g, raffermo … Continua a leggere Salsa verde o bagnet verd
Categoria: Condimento
Pesto di zucchine
Il pesto di zucchine è un sugo fresco e profumatissimo, velocissimo da fare e ideale per condire primi piatti sfiziosi e adatti ad ogni occasione. Il suo colore così vivace porta allegria a tavola. Questa salsa è decisamente ottima per condire primi piatti di diverso tipo, dalla pasta al risotto, fino addirittura alle lasagne........ahhhh la lasagna … Continua a leggere Pesto di zucchine
Salsa di noci alla ligure
Ingredienti Noci 160 g. Olio di Oliva 70 ml. Aglio 1 spicchio Pinoli 40 g. Parmigiano Reggiano 50 g. Latte intero 160 ml. Pane 40 g. mollica Maggiorana 4 g. Preparazione Per prima cosa portate l’acqua a bollore in un tegame dai bordi alti. Non appena bolle versateci all’interno i gherigli di noce e lasciateli … Continua a leggere Salsa di noci alla ligure
Crema di pistacchi salata.
La crema di pistacchi salata è una preparazione dal gusto fresco e aromatico che esalta il sapore unico e inconfondibile di questi frutti. Il segreto per ottenere una crema squisita è senz’altro quello di usare pistacchi di prima qualità. Inutile dire che i migliori sono quelli di Bronte. Costosi è vero ma davvero prelibati. Realizzarlo … Continua a leggere Crema di pistacchi salata.
♡ Pesto alla genovese ♡
♡♡♡♡mylove♡♡♡♡
Ehhhhh si….. sono genovese , adottata da Roma negli ultimi 13 anni. Per me, il pesto rimane una cosa seria. Cosi’ come difendo a spada tratta tutte le ricette regionali affinché non vengano deturpate da stramberie nouvelle cousine, ci tengo molto che il pesto alla genovese non venga “offeso” da mandorle , noci , panna o follie di questo genere.
Non posso pretendere che venga fatto esclusivamente da basilico raccolto all’alba coltivato a Pra’,con l ‘aglio di Vessalico e pinoli di primissima qualità rigorosamente dell aria mediterranea ….. però le basi, almeno quelle vanno rispettate.
Ingredienti
- 60 g Foglie Di Basilico
- 100 ml Olio Extravergine D’oliva (preferibilmente ligure)
- 8 cucchiai Parmigiano Reggiano 36 Mesi
- 3 cucchiai Pecorino
- 50 g Pinoli
- 2 spicchi Aglio
- 1 pizzico Sale Grosso
PESTO ALLA GENOVESE NEL FRULLATORE
- Mettete le foglie di basilico lavate e asciugate nel bicchiere del frullatore insieme al parmigiano grattugiato, il pecorino…
View original post 234 altre parole
Bisque di scampi.
Prima di iniziare, sfatiamo il mito che brodo di pesce, fumetto e Bisque siano la stessa cosa, ma detti in modi diversi. Sono tre preparati completamente differenti sia negli ingredienti che nella preparazione: l’unica cosa che li accomuna e’ che si parla di pesce. E non bisogna essere chef stellati per capirlo 😂😂😂 Detto questo … Continua a leggere Bisque di scampi.
Pomodori ciliegino esicati
Se non fate parte di quei fortunatissimi abitanti delle magnifiche isole italiane o di quelle regioni baciate dal sole a oltranza, se volete ottenere dei gustosi pomodorini essiccati dovete affidarvi alla tecnologia e quindi a uno essiccatore. Sappiate però che non tutti i pomodori sono indicati per l’essiccazione perchè hanno un’alta percentuale d’acqua e quindi … Continua a leggere Pomodori ciliegino esicati
Misto per soffritto essiccato
Vi voglio parlare del mio amico e alleato in cucina: l'essiccatore. Lo avevo "puntato" da molto tempo e, quando abbiamo svezzato Giulia, con il pretesto di una cucina il più sana possibile mi sono fatta tentare e l'ho finalmente acquistato. Inutile dirvi che non appena ha messo piede in casa mia è stato amore incondizionato! … Continua a leggere Misto per soffritto essiccato
Marmellata di peperoni rossi
La marmellata di peperoni è una conserva dal sapore forte ed è perfetta sul pane tostato, abbinata a un ottimo bicchiere di vino spumantizzato o un fresco aperitivo. Sublime con i formaggi stagionati o semi stagionati. Vi raccomando di sterilizzare i barattoli prima di riempirli con la conserva e tenere i vasetti una volta confezionati … Continua a leggere Marmellata di peperoni rossi