Un piatto povero e dimenticato che oggi potrebbe rappresentare novità assoluta per palati sopraffini, non più abituati ai sapori antichi che nascondono estremo sapore .

Ingredienti
2 teste d’agnello divise a metà 2 spicchi d’aglio olio extravergine di oliva 1/2 bicchiere di vino bianco secco salvia rosmarino sale e pepe.
Preparazione
Lavare bene sotto acqua corrente le testine d’agnello, condirle con l’aglio tritato, il rosmarino, la salvia, sale, pepe e vino bianco, lasciandole insaporire per qualche ora in frigorifero.
Disporre in teglia le testine con la parte tagliata verso l’alto con il suo intingolo di marinatura, (se volete a questo punto potete aggiungere le patate tagliate a spicchi che saranno strepitose una volta cotte insieme alle testine ) cospargere con olio extravergine d’oliva e infornare a 180/200° per circa 50 min.
Ogni tanto abbiate cura di prelevare un po’ di vino e condimento dal fondo della teglia e irrorate le vostre testine.