Quale occasione migliore per preparare la magnifica pasta al forno alla napoletana che una domenica uggiosa in cui si festeggiano i papà? Una combo pazzesca , era impossibile non mettersi ai fornelli e preparare questa delizia della trazione napoletana .

Ingredienti
• 250 g di candele del Pastificio dei Campi
• 100 g di provola affumicata
• 300 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
• 100 g di salame napoletano
• 150 g di carne macinata (vitello o mista vitello/maiale)
• 3 uova ( 1 per le polpette e 2 per il ripieno)
• 1 cucchiai di olio extravergine di oliva
• 1/2 spicchio di aglio
• 80 g di pangrattato
• 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (ma io lo metto a sentimento )
• Un mazzetto di basilico
• 1/2 tazza di farina
• Sale q.b.
• Olio di girasole alto
Procedimento
In una pentola capiente far imbiondire lo spicchio di aglio (che poi toglierete) nell’olio extravergine di oliva e preparare una salsa semplice con i pomodori pelati o , se preferite , con la passata (noi passata , altrimenti mia figlia arricia il naso a ogni pezzetto di pomodoro). In una ciotola inserire la carne macinata, l’uovo, il pangrattato e il parmigiano; impastare tutti gli ingredienti e ricavare delle piccole polpettine. Infarinarle e friggerle in olio per pochi minuti. Poi lasciarle andare ancora qualche minuto, a fuoco basso, insieme alla salsa di pomodoro.
In attesa che l’acqua per la pasta raggiungerà l’ebollizione, preparare le uova sode e lasciarle poi raffreddare. Tagliare il salame prima in grosse fette e poi a tocchetti. Tagliare anche la provola affumicata, preferibilmente a fettine sottili. Far cuocere la pasta per metà del tempo indicato sulla confezione(io priprio 2/3 min perchè la pasta molla la detesto) Scolare e condire con la salsa di pomodoro con le polpettine, avendo cura di lasciarne un cucchiaio o due per la teglia.
Versare una metà della pasta nella teglia da forno, farcire con uno strato di provola, salame e le uova sode tagliate a pezzetti. Aggiungere qualche foglia di basilico per profumare. Ricoprire il tutto con il resto della pasta e finire con un altro strato di provola, del parmigiano grattugiato e una spolverata di pangrattato. Infornare in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti e, comunque, fino a che non si sarà formata una leggera crosticina in superficie. Dalla regia , mio marito duggerisce che la superficie deve essere Arrustacata ! Fate vobis ! Buon Appetito