
Ingredienti
- n.1 panetto feta greca
- n.2 fogli pasta phillo
- n.1 limone per scorza non trattato
- q.b. miele
- q.b. olio di arachidi per frittura
- Per prima cosa scolare e tamponare bene il panetto di feta che dovrà rimanere intero e integro.
- Piegare in due due fogli di pasta phillo e sistemare al centro il panetto di feta a temperatura ambiente.
- Avvolgere la feta con la pasta phillo in modo che le estremità risultino tutte nella parte posteriore, avendo cura di sigillare perfettamente i bordi inumidendoli con poca acqua e schiacciando bene.
- Mettere abbondante olio a scaldare: una volta raggiunta la temperatura di circa 170° tuffare delicatamente il panetto di feta e friggere a fiamma media alcuni minuti per lato.
- Passare per pochi secondo la feta fritta su un foglio di carta assorbente e poi sistemarla subito su un piatto da portata: dividerla a metà e condirla subito con il miele e abbondante zest di limone .Ci sarebbe stato benissimo anche del sesamo precedentemente tostato.
- Servire.