Oggi io ho preparato la fricassea di pollo e carciofi, un piatto semplice e gustoso che ha saputo sorprendermi con il suo sapore particolare. Questo piatto, cucinato con il pollo o ancor di più con l’agnello si presta bene anche alla tavola di Pasqua. Con il pollo è meravigliosa ma sappiate che con l abbacchio diventa paradisiaca .

INGREDIENTI : 400 g di bocconcini di petto di pollo, 2 carciofi mammole, 2 tuorli, il succo di mezzo limone, 2 spicchi di cipolla, poca farina, 80 ml vino bianco ,1 spicchio d’aglio, prezzemolo, sale, pepe, olio
PREPARAZIONE:
Iniziate pulendo i carciofi e quindi privandoli delle foglie esterne più dure e della parte legnosa del gambo. Tagliate la punta dei carciofi poi divideteli in quattro spicchi e privateli anche della peluria interna . Poi metteteli in una ciotola con acqua e limone.
Infarinate i bocconcini di pollo.
Versate in padella un paio di cucchiai d’olio e mettetevi a soffriggere due spicchi di cipolla. Quando l’olio sarà ben caldo e la cipolla dorata aggiungete la carne e fatela rosolare a fiamma alta finchè non sarà ben dorata. Salate e pepate appena.
Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcool a fiamma alta ( è importante che l alcol evapori del tutto per evitare quel retrogusto amarognolo che andrebbe a vostrastare il gusto tipico dei carciofi)
Unite ora i carciofi ben scolati dell’acqua . aggiungete un pizzico di sale anche sui carciofi, uno spicchio d’aglio e un po’ di prezzemolo tritato. Fate insaporire qualche minuto poi bagnate con un mestolo d’acqua o di brodo, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti e comunque fin quando i carciofi non saranno morbidi. Sul fondo della padella dovrà rimanere un po’ di liquido di cottura ma non troppo.
Nel frattempo preparate la salsa: in una ciotola raccogliete due tuorli. Ad esse aggiungete il succo di mezzo limone e lavorate bene con una forchetta.
Quando carne e carciofi saranno cotti, rimuovete l’aglio e la cipolla. Spegnete il fuoco e , a fuoco spento , unite la salsa di tuorli e succo di limone. Mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fin quando la salsa non rapprenderà. Saranno necessari pochi minuti.
Appena la salsa sarà densa impiattate e aggiungete un po’ di prezzemolo fresco.
Il piatto è pronto. Servitelo ben caldo e …
Buon Appetito