Ho ospiti per un caffè e due chiacchiere mentre le nostre figlie giocano . Non ho molta voglia ammetto, di mettermi dietro un dolce e allora opto per un dolce d effetto ma semplice…la torta diplomatica. Poi però, tiro su gli occhi pensando di dover fare il pan di Spagna e avendo la planetaria in riparazione l idea di stare 25 min con lo sbattitore elettrico proprio non mi alletta. Lampo di genio , userò il pandoro da finire sarà un successo . Quindi devo solo preparare crema e cuocere la sfoglia . Mi ritorna il sorriso . Vi farò sapere se verrà gradito .

Per la crema pasticcera
- 500 ml latte
- 200 g tuorli
- 50 g amido di mais
- 150 g zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 1/2 scorza di limone
Prepariamo la crema pasticcera :
Per prima cosa mettere una ciotola in acciaio in congelatore per qualche ora.
Fare bollire il latte insieme ai semi di vaniglia ed alla scorza di limone.
In una ciotola mettere l’amido e lo zucchero e mescolare con una frusta a mano.
Aggiungere i tuorli e continuare a mescolare energicamente, in modo che il tuorlo non cristallizzi e non si formino grumi.
Appena il latte arriva a bollore, unirlo al composto di uova e zucchero e mescolare energicamente; rimettere nel pentolino e far cuocere la crema.
Ci vorranno pochi minuti, una volta che la crema si sarà addensata, versare velocemente nel contenitore che avete congelato e continuate a mescolare intensamente, per abbassare la temperatura della crema, per qualche minuto.
In questo modo la crema non saprà di uovo e resterà lucidissima, poi potete riporla in frigo cospargendo sopra un po’ di zucchero semolato (se avete seguito tutto al meglio non si formerà la crosticina e non ci sarà bisogno della classica pellicola a contatto).
Passiamo alla sfoglie (comprate )
Prendere 2 sfoglie di pasta sfoglia bucherellarle, cospargerle con un po’ di zucchero di canna e infornate per 15 minuti a 200 gradi.
Pandoro :
Ora tagliate e ricomponete il pandoro della dimensione delle sfoglie .
Quando la crema e le sfoglie saranno fredde, potete iniziare ad assemblare il dolce.
Per la bagna
60 mlAcqua
2 cucchiainiZucchero
1 tazza da caffèAlchermes
BAGNA
In un pentolino mettete l’acqua con lo zucchero a portate a bollore. Fare raffreddare lo sciroppo e unite l’alchermes.
Assemblaggio:
Fare il primo strato di sfoglia, versare sopra una parte di crema e livellarla con una spatola, proseguire con uno strato di pandoro bagnato con la bagna all alchermes (preparata in anticipo e fatta raffreddare ). Ora versare altra crema e terminare con l’altra sfoglia.
Mettere in frigo e far riposare un po’ in modo che si compatti, tagliare a pezzi Ed infine cospargere di zucchero a velo.
Sono stata pigra lo so, ma in questo periodo mi sento molto stanca , speriamo questa alternativa venga apprezzata .