Risotto con crema di granchio

Il risotto con polpa di granchio e panna fresca è un primo piatto cremoso e raffinato, ideale da servire nelle occasioni speciali. Una delizia per occhi e palato, da cucinare in soli 30 minuti e portare in tavola per sorprendere i propri ospiti. Se amate il pesce e in particolar modo i crostacei, questa ricetta per voi sarà una vera e propria coccola. Scoprite subito come ricrearla in pochissimi passaggi!

INGREDIENTI
320 g di riso Carnaroli;
200 g di polpa di granchio;
100 ml di panna fresca;
100 ml di vino bianco secco;
1 spicchio d’aglio;
1 cipolla;
1 l di brodo di pesce;
1 ciuffo di prezzemolo fresco;
q.b. olio extravergine d’oliva;
q.b. sale e pepe.

Procedimento:


Fate rosolare la polpa di granchio in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio in camicia, insaporitela con del prezzemolo tritato e aggiungete la panna fresca.
Lasciate insaporire la polpa di granchio alla panna per alcuni minuti, dopodiché toglietela dal fuoco e tenetela da parte mentre cucinate il risotto.
Tritate finemente la cipolla e soffriggetela all’interno di una casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva, unite il riso Carnaroli e fatelo tostare a fuoco vivace.
Sfumate il riso con il vino bianco, attendete che l’alcol sia evaporato e proseguite la cottura per 20 minuti circa, aggiungendo gradualmente il brodo di pesce caldo.
Trascorsi 20 minuti, unite anche la polpa di granchio con la panna, mantecate il tutto e proseguite la cottura per ulteriori 5 minuti. Servite il risotto ancora caldo e cremoso.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...