Torta alla zucca 🎃

L autunno regala materie prime di alta qualità ed enorme gusto . Ma la principessa per me , è sicuramente la zucca , che utilizzo in prelibate ricette dolci e salate . Oggi ho fatto una soffice e golosa torta di zucca.
La consistenza è semplicemente deliziosa: spugnosa, umida, appunto super soffice! Il gusto è intenso e deciso, ma per nulla invadente , la zucca si sente, anche se il sapore è molto equilibrata .
La preparazione veloce e facile, invoglia a mettersi ai fornelli! Anche il grande successo ha fatto dimenticare i piatti da lavare dopo 🤣🤣🤣🤣. In casa l hanno divorata , anche da chi non gradisce la zucca, sopratutto mia figlia 6enne hihihihi!

A breve inserisco foto della torta la sto editando

INGREDIENTI

(Ho usato uno stampo da 18 cm.)

125 gr di polpa di zucca cruda (io ho usato la butternut)
140 gr di farina ’00
60 gr di mandorle pelate tritate finemente
50 ml di olio di semi di girasole
40 ml di latte intero fresco
120 gr di zucchero semolato
2 uova grandi a temperatura ambiente
10 gr di lievito in polvere per dolci (poco più di 1/2 bustina)
buccia grattugiata di 1 arancia (bio)
2 cucchiai di Rum scuro (oppure Cointreau oppure succo d’arancia)
1 pizzico di sale
zucchero a velo per completare

Come fare la Torta alla Zucca?

Prima di tutto, servitevi di una zucca soda. Quelle a buccia verde sono meno acquose e più compatte, io le preferisco a quelle con la buccia arancione. Ma la mie preferite , in realtà sono la butternut e la hokkaido .
Poi tagliate la zucca cruda e privatela della sua buccia e tagliate la zucca a pezzettini e inseritela in un mixer o frullatore insieme all’olio e al latte.

È importante ottenere una purea vellutata e priva di pezzettini. Questo passaggio è molto importante. La purea deve avere una consistenza fine e vellutata. Quindi è possibile che dobbiate frullare più volte prima di ottenere la consistenza cremosa e vellutata di cui vi parlavo .

In una ciotola montate gli albumi a neve con 1 pizzico di sale e 2 cucchiai di zucchero.

In un’altra ciotola, montate i tuorli con il resto dello zucchero e la buccia dell’arancia. (Mi raccomando che sia biologica )
Il composto deve presentarsi perfettamente uniforme.

A parte, mescolate la farina con le mandorle, precedentemente polverizzate in un mixer e il lievito setacciato.

Infine incorporate le farine nell’impasto poco per volta, facendo incorporare bene volta per volta.
Girate, amalgamando dal basso verso l’alto e proseguite in questo modo fino ad esaurimento ingredienti.

Imburrate e infarinate una teglia.

Infine versate il composto della vostra torta alla zucca e livellate bene la superficie

Cottura Torta alla zucca

Cuocete in forno ben caldo a 170° per circa 30 – 35 minuti.

Il tempo, come spesso vi ricordo, è indicativo e minuti in più o meno può variare a seconda del forno che state utilizzando.

Importante è fare sempre la prova stecchino e non aprire il forno fino a quando la superficie della torta non è perfettamente dorata.
Se preparate doppia dose i tempi di cottura si potrebbeto allungare oltre i 50 – 60 minuti.

Lasciate raffreddare per circa 20 min nel suo stampo. Sformatela e lasciate raffreddare su una gratella per ancora almeno una 40ina di minuti.

Infine Spolverate la vostra Torta di zucca con zucchero a velo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...