Crostata ricotta e yogurt magro

Questa sera a Roma le temperature erano quasi umane e così ho deciso di complicarmi la vita e accendere il forno. No , no, in realtà volevo qualcosa di diverso per la colazione e guardando gli ingredienti in frigo mi è venuta in mente lei , che mette d accordo tutti : crostata ricotta e yogurt .

INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA:

300g di farina 00

70g di zucchero a velo

4g di lievito per dolci

scorza grattugiata di un limone

140g di burro a pezzi

2 tuorli d’uovo

PER IL RIPIENO:

300g di ricotta fresca

125g di yogurt bianco

90g di zucchero

estratto vaniglia (o vanillina)

PROCEDIMENTO:

Prepariamo la frolla

In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero a velo e il lievito, aggiungere il burro e cominciare ad impastare.

Una volta ottenuto un composto sabbioso, aggiungere la scorza del limone, i tuorli e impastare il tutto fino ad ottenere un panetto di pasta frolla.

Avvolgere la pasta frolla ottenuta con della carta pellicola e lasciarla riposare in frigo per circa un’ora.

Prepariamo il ripieno:

lavorare a crema la ricotta con lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e la vaniglia.

Infine aggiungere lo yogurt e mescolare il tutto fino ad ottenere una crema di ricotta liscia, omogenea e senza grumi .

Stendere circa 3/4 della frolla e foderare una tortiera imburrata ed infarinata e versare il ripieno.

Con la restante pasta frolla, ricavare le classiche strisce, decorare il dolce e cuocere nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Una volta sfornata e lasciata intiepidire, posizionate la crostata su un piatto da portata e spolverizzatela di zucchero a velo.

Facile, veloce e molto gustosa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...