Gomiti rigati con sugo agli aromi

Come ben sapete , sono un’ amante della buona cucina , amo imparare sempre cose nuove, conoscere nuovi piatti e sapori e questo mi porta a essere su tantissimi gruppi e pagine di fb. C’è ne è una in particolare , dove mi sento proprio a casa , battute , ottimi piatti e tanta condivisione senza gelosie o altro . Il gruppo se vi facesse piacere si chiama Insieme in Cucina , bisogna essere invitati per potervi accedere ma basta chiedere. Proprio su questo gruppo , mi sono imbattuta proprio la scorsa settimana in un piatto a mio avviso strepitoso , invitante e tanto estivo , appunto, gomiti con sugo di aromi . Un amministratore del gruppo , Giuseppe Vigrani ( che spesso ci sturba con i suoi piatti ) butta sta bomba e poi ci racconta che in realtà è un piatto che ha imparato da una sua zia e che non ha un nome preciso ma, che la zia stessa l ha sempre chiamato il sugo agli aromi .Vi dico già preparatevi a fare un figurone davvero con ingredienti semplicissimi , fatene in abbondanza perché ve ne chiederanno il bis . Io l ho provato durante una cena per non proporre i soliti piatti freddi estivi e ho davvero lasciato tutti estasiati, vi dico solo che in 7 ho calato 1 kg di pasta ed è finito TUTTO. Ah …. dimenticavo , avrete per tutto casa un paradisiaco profumo di aromi per qualche giorno !

Mettiamoci ai fornelli ….

Ingredienti

Olio evo q.b., cipolla, carota, sedano, scalogno,pepe e peperoncino , pomodori e acqua q.b.

Basilico ,salvia , rosmarino, origano , prezzemolo

Pasta a vostra scelta ma vi consiglio di scegliere un formato atto ad accogliere il sugo, per noi pipe rigate .

Procedimento :

Prima si fa un soffrittino così, aglio olio cipolla carota sedano scalogno che farete andare a fuoco dolce per circa 30 minuti . Poi si aggiunge un po’ di pepe e peperoncino e aggiustate di sale per ultimo aggiungete gli odori , basilico, salvia rosmarino origano e prezzemolo accompagnati da una tazzina d acqua o poco più, fate andare per 5 minuti e aggiungete il pomodoro (io ho usata una passata fatta da me ) circa 200 gr e fate cuocere per 15 min.

Frullate tutto con un frullatore a immersione e se di vostro gradimento aggiungete un paio di cucchiai di panna e preparatevi a far far le capriole alle vostre papille gustative.

Ecco come deve presentare prima del tuffo definitivo dei gomiti.

N.b. io ho aggiunto la panna e il risultato è stato paradisiaco ha aggiunto cremosità e delicatezza al piatto la prossimo volta proverò ad aggiungere dell ottima ricotta fatta da me (presto trovere la ricetta sul blog ). Vi farò sapere ….

P.s. le foto sono di Giuseppe , ho usato le sue perché avendo parecchie persone a cena non ho avuto tempo di fare foto, ma desideravo condividere con voi questa delizia .


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...