8 maggio 2022 , festa della mamma , la torta la preparo da me . Una tra le mie fisse degli ultimi anni e non acquistare preparati o semi preparati sia dolci che salati. Che devo dirvi è più forte di me. Sarebbe stato più facile che mio marito e mia figlia fossero andati in pasticceria e avessero scelto una torta , ma poi non me la sarei goduta . Quindi, chi fa da sé meglio fa e, per festeggiate questa dolce ricorrenza il dolce me lo sono scelto e fatto . Se vi aggrada provate a riproporlo, è delizioso non vi deluderà.
Ingredienti per il pan di Spagna cacao e nocciole.
Dosi per una teglia di circa 22/ 24
5 tuorli medi (90 grammi circa) + 2 uova intere (100 grammi circa);
95 grammi di zucchero semolato;
20 grammi di miele (io ho utilizzato miele di Ulmo);
un pizzico di sale ( se avete la bilancina di precisione 0.3 grammi);
5 albumi (circa 190 grammi);
110 grammi di zucchero;
90 grammi di farina;
60 grammi di cacao;
80 grammi di pasta di nocciole;
70 grammi di nocciole tritate.
Pasta di nocciole: Può essere anche preparata in casa frullando le nocciole fino a farle diventare di consistenza cremosa (non sarà mai liscia come quella che si acquista ma per la preparazione di una torta la differenza non si noterà).
Preparazione
Prima di iniziare preparate tutti gli ingredienti: setacciate la farina con il cacao e tritate le nocciole. Imburrate e infarinate lo stampo e accendete il forno.
Separate 5 tuorli dagli albumi (riponete quest’ultimi in una ciotola ben pulita priva di tracce di grasso). Mettete i tuorli in una ciotola con due uova intere e montate con la prima dose di zucchero, il miele e il sale. In un‘altra ciotola montate gli albumi e quando inizia a formarsi la schiuma unite a pioggia la seconda dose di zucchero. Montate fino a consistenza cremosa e non a neve fissa.
Ora aggiungete in modo alternato gli albumi e le polveri (farina e cacao) e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola. Quando avrete terminato gli ingredienti prelevate circa 100 grammi dell impasto e mescolatelo con la pasta di nocciole e aggiungetelo al resto dell’impasto. Per ultimo unite anche le nocciole tritate.
Versate subito nello stampo e mettete a cuocere in forno già caldo a 160/170 °C per 30/40 minuti ( controllate la cottura prima di spegnere).
Sformate e lasciate intiepidire il pan di Spagna su un griglia
Crema paradiso
Ingredienti
500 ml panna fresca non zuccherata 190 gr latte condensato (1 tubetto) 1 cucchiaio di miele (io miele di Ulmo)
Preparare la crema paradiso è davvero semplicissimo. Vi serviranno pochi minuti e solo alcuni piccoli accorgimenti per ottenere un risultato a dir poco straordinario e super gustoso.
La prima cosa che dovrete fare sarà riporre la panna da montare in frigorifero per diverse ore e per circa mezz’ora prima della preparazione in freezer insieme alle fruste e possibilmente anche alla ciotola che andrete ad utilizzare.Più saranno freddi gli strumenti che userete e la stessa panna e più semplice sarà montarla perfettamente a neve. Prendete, quindi, la panna e gli utensili e iniziate a montare a neve fermissima. Quando la panna inizierà a prendere consistenza aggiungete a filo, poco per volta, il latte condensato e il miele continuando a lavorare con le fruste in modo tale da ottenere una crema ben areata e gonfia.
Lavorate fino a quando avrete ottenuto un risultato liscio e omogeneo. La crema paradiso è quindi pronta per cui non vi resta che utilizzarla per farcire il nostro pan di spagna cacao e nocciole .
Bagna al whisky
Ingredienti
200 g Acqua
90 g wisky
50 g Zucchero semolato
Ora prepariamo la bagna al wiscky. In una terrina aggiungere l’acqua e lo zucchero semolato e mettere a bollire sul fuoco. Fatto così lo sciroppo, spegnere e quando si fredda aggiungere il wiscky.
Adesso parliamo dei piccoli trucchi da seguire per una bagna perfetta dei tuoi dolci
–La bagna deve essere fredda. Il primo trucco infallibile che renderà la vostra bagna perfetta. Se utilizzerete una bagna calda o tiepida si rischia di far rompere la pasta della torta e quindi si sbriciolerà.
Bagnare un pò alla volta. Prima di bagnare il pan di Spagna accertatevi che sia la bagna che la base per torta siano freddi. Per bagnare alla perfezione è necessario utilizzare una siringa oppure un pennello. Solo in questo modo distribuirete in modo omogeneo la bagna su tutta la base. Evitate di eccedere con le quantità al centro perchè la torta è più umida, invece i bordi sono più duri



Auguri a tutte le donne degne di essere chiamate Mamme …