Pansotti liguri

Preparazione dei pansotti liguri che mangeremo rigorosamente con il sugo di noci . È un piatto della mia amata Genova che preparo sempre con grande piacere , sopratutto perché mio marito , pur non essendo ligure li adora letteralmente . Quindi preparate :

150 g di boraggine precedentemente lessata e strizzata
150 spinaci
150 bietola
125 g di parmigiano
500 g ricotta di capra
2 uovo
Aglio e maggiornana tritate
Sale qb
Un pizzico di noce moscata

Per la pasta:
1 kg di farina granito
La farina di grano tenero tipo “00” Granito è:
Ottenuta per estrazione dalla macinazione di grani selezionati;
Prodotta sotto forma di sfarinato granulare finemente semoloso, anziché impalpabile;
Di colore particolarmente chiaro, io l acquisto on line dal mulino Chiavazza.
2uovo
75 ml vino bianco secco

Si prepara il ripieno tritando gli ingredienti dopo aver strizzato bene le foglie di tutte le verdure precedentemente bollite . Ottenete un composto omogeneo e con l aiuto di una saccapoche con un beccuccio medio, depositate il ripieno su dei quadrati di sfoglia sottile. Date la tipica forma …. (cercherò di inserire un video per mostrarvi come fare).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...