Rollè di agnello con patate al forno

Ma quando passi davanti al macellaio e vedi un gran bel pezzo di agnello con grandi potenzialità che fai? Non lo acquisti e ci fai un super arrosto succoso e morbido al suo interno e croccante fuori? … mi sembra il minimo. Diciamo che ultimamente, la cucina mi sta stretta , questi colori ballerine delle regioni mi stressano e soffocano , limitando molto la mia creatività ai fornelli ma davanti a certe prelibatezze non posso esimermi.

  1. 1 Kg Rollè di Agnello
  2. 5 Patate
  3. 1 Spicchio Aglio
  4. q.b Olio d’Oliva Extravergine
  5. q.b Sale
  6. 1 Rametto Rosmarino
  7. q.b Salvia
  8. qualche foglia Alloro
  9. q.b Pepe Nero
  10. q.b Origano
  11. q.b Zenzero in Polvere

Passaggi

  1. Dal vostro macellaio di fiducia fatevi preparare un bel pezzo di rollè d’agnello.
  2. Sbucciate e lavate le patate, tagliate a quattro e adagiate in una ciotola con acqua fredda.
  3. Nel frattempo in una pentola mettete l’acqua fredda e portate a ebollizione, una volta che bolle, fate cuocere le patate una decina di minuti circa.
  4. Scolate e adagiate le stesse in una teglia da forno, aggiustate di sale, aglio tritato, rosmarino e lasciate da parte per un attimo.
  5. Su un tagliere grande, mettete il rollè aperto e aggiustate di sale, aglio tritato finemente,  pepe nero, salvia, origano, zenzero in polvere e un po’ di salsa di soia, arrotolate il rollè,  legate con uno spago e ripetete di nuovo l’operazione con le spezie.
  6. Adagiate il rollè in una pirofila, aggiungete un bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di acqua fredda, un filo d’olio non esagerate  e infornate a 180° per una decina di minuti circa.
  7. Trascorso i dieci minuti circa, togliete  il rollè dal forno, lo girate e con un cucchiaio bagnate lo stesso, infornate per altri dieci/quindici minuti circa.
  8. Mettete il grill al massimo e infornate le patate e fate dorare il tutto. Togliete il rollè, le patate al forno, impiattate e servite.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...