



Ingredienti
1 kg Farina 00
300 gr Yogurt bianco Greco (o yogurt naturale)
200 ml di Acqua
200 ml di Latte
20 gr di Sale fino
16 gr di Lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
20 ml di Olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE
COME PREPARARE IL NAAN
Per preparare l’impasto del naan versate la farina in una ciotola, unite lo yogurt , il lievito sciolto nel latte l’acqua e l olio.
Mescolate con una forchetta per incorporate been gli ingredienti, infine aggiungete il sale . Amalgamate il composto continuando con le mani all’interno della ciotola, poi trasferitelo sul piano di lavoro e continuate a impastare fino a che non risulterà abbastanza liscio e omogeneo,formate una sfera e rimettete l’impasto nella ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 4/5 ore a temperatura ambiente . Trascorso il tempo di lievitazione , dividete l’impasto in 16 parti uguali .
Prendete una porzione d’impasto e date delle pieghe tirando le estremità verso il centro , poi pirlate l’impasto rigirandolo fra le mani per ottenere la forma di una sfera . Ripetete l’operazione anche per tutti gli altri pezzi. Sistemate le palline su un vassoio e lasciate lievitare per un’altra ora, lontano da correnti d’aria.
Trascorso questo tempo stendete le palline fino a raggiungere un diametro di circa 15 cm Potete dare ai naan una forma tonda oppure ovale, non è importante che sia regolare. Scaldate una padella antiaderente e cuocete il naan per circa 2 minuto da un lato e 2 minuto dall’altro
Mentre si cuoce, premete l’impasto con i polpastrelli per evitare che si gonfi troppo . Quando su entrambi i lati saranno comparse le caratteristiche macchie marroni , rimuovete il naan dalla padella e servitelo ancora caldo
Dopo la cottura, il naan viene solitamente spalmato con burro o ghee. potete scaldare il burro in una padellina unirvi l aglio tritato e fate insaporite per qualche secondo , spegnete la fiamma e aggiungere il coriandolo (o prezzemolo) tritato.