
Il pandoro è il simbolo del Santo Natale e, insieme al panettone ed al torrone, regnano sovrani sulle tavole vestite a festa. Però per preparare il pandoro ci vogliono tempo e pazienza (taaaaanto tempo circa 24 ore ) ed ecco allora la mia alternativa golosa e veloce al pandoro classico.
TORTA PANDORO
INGREDIENTI
- 220 g farina 00
- 80 g fecola di patate
- 135 g zucchero
- 130 g burro
- 40 ml latte intero fresco
- 125 g yogurt alla vaniglia
- 3 uova medie
- 12 g lievito per dolci
- scorza di limone bio
- vanillina
- Aroma pandoro (facoltativo)
- Farina di riso 3 cucchiai (per infarinare lo stampo)
Procedimento
- In una ciotola, con la planetaria ( ma per questa ricetta è utilizzabile anche la frusta elettrica), lavorare il burro morbido con lo zucchero per 15 minuti; deve risultare come una pomata.
- Sbattere in un piatto con una forchetta le tre uova e incorporare al burro, facendo assorbire bene prima di aggiungere il rimanente.
- Aggiungere il latte e, con una spatola a mano, lo yogurt, la scorza di limone, la vanillina (l aroma di pandoro se l avete ), mescolando delicatamente per fare incorporare bene tutti gli ingredienti. Unire gli ingredienti in polvere e mescolare ancora.
- Imburrare e spolverizzare con farina di riso uno stampo da 18-20 cm, da bordi alti.
- Cuocere la torta pandoro a 180° per 20 minuti, abbassare a 160° per mezz’ora, vale la prova del stecchino