Pasta lardiata

Ahhhh oggi una grande ricetta di tradizione, di quando a Napoli non c’era manco l’olio d’oliva e si cucinava  col grasso di maiale. Ghiotta, pazzesca, di un gusto inaspettato ! Senti lardo e pensi subito a qualcosa di pesante e invece, vi garantisco, squisita. È sicuramente ipercalorica ma già al primo boccone di scordi delle calorie.Pochi e semplici ingredienti che vi faranno portare in tavola un piatto che sa un pò d amore …. di famiglia.

  • 400gr pasta (i mezzanielli starebbero Top)
  • 150 gr lardo di pancia
  • 500 gr di pomodori pelati San Marzano
  • Uno spicchio d’aglio
  • Un peperoncino fresco
  • 50gr di pecorino grattugiato

Preparazione

Con l’aiuto di un coltello ben affilato, il lardo va “allacciato” cioè deve essere ridotto alla consistenza di una pomata, si mette a sciogliere in casseruola rigorosamente senza olio e poi si aggiunge l’aglio tritato e il peperoncino.
Dopodiché si aggiunge il San Marzano precedentemente passato o ridotto in polpa a punta di coltello.
Cuocere per almeno due ore a fuoco dolce.
Cuocere la pasta, scolarla al dente e saltarla nel sugo con pecorino e prezzemolo.
Servire con una generosa spolverata di pecorino.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...