Questo piatto è colmo di soddisfazione perché i funghi sono stati trovati da meeee. Stavo passeggiando con il mio cagnolino nel bosco e i miei occhi sono caduti sul re della foresta

Trovi questi 4 ragazzotti e non ne approfitti? Mentre li coglievo poi, il lampo ⚡⚡⚡oggi li mangeremo con degli strepitosi tajarin piemontesi . Si si …. saranno strepitosi.

Ingredienti per 4 persone:
320 gr. tajarin all’uovo (tajarin, nel blog trovate la ricetta)
400 gr. funghi porcini puliti
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
prezzemolo q.b.

Prima di tutto occorre pulire per bene i funghi porcini: aiutatevi con panno leggermente inumidito uno spazzolino dalle setole non troppo dure.
Tagliate le cappelle dei funghi porcini a fette sottili e i gambi a dadini regolari.
In una padella fate scaldare un po’ di olio e fatelo insaporire con lo spicchio di aglio (che poi andrete a togliere) poi aggiungete i funghi porcini e cuoceteli per non più di cinque minuti aggiungendo un po’ di sale e se volete un po’ di brodo vegetale caldo.
Buttate in abbondante acqua salata i tajarin


Pochi secondi prima che i tagliolini siano cotti, scolateli (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura) e versateli in padella con i funghi porcini.
Saltateli per pochi istanti aggiungendo un po’ di acqua di cottura in modo che la pasta mantenga la loro viscosità e un gustoso sughetto senza asciugarsi troppo.
Aggiungete ai tajatin i funghi porcini un po’ di prezzemolo tritato e serviteli subito in tavola.
Buon appetito 🤤