La moussakà o mussacà è un piatto tipico della cucina greca, balcanica e medio-orientale . Si tratta di uno sformato a base di melanzane , patate e carne macinata in diversi strati, da cuocere in forno, guarnito con una spessa copertura di besciamella, ma ne esistono numerose varianti . Io , essendo una fan sfegatata delle melanzane non potevo non provarla. È deliziosa , davvero una piacevole scoperta ,credo che questo inverno la riproporro’ spesso e volentieri . E, ho già un amica al quale fare assaggiare questa ricetta goduriosa .

- MELANZANE 650 g
- AGNELLO 300 g carne macinata
- CARNE TRITA DI SUINO 300 g
- PATATE MEDIE 3
- CIPOLLA 1
- PASSATA DI POMODORO 400 g
- VINO BIANCO SECCO 1/2 bicchiere
- PARMIGIANO GRATTUGIATO 100 g
- PECORINO 100 g
- OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA q.b.
- OLIO DI SEMI D’ARACHIDE 1 lt (per la frittura)
- SALE MARINO q.b.
- PEPE NERO q.b.
- BESCIAMELLA 500 ml
Iniziamo preparando il ragù di carne: in una padella versate un filo d’olio e la cipolla tritata, fate soffriggere fino a farla imbiondire e poi aggiungete la carne macinata .Fate cuocere per qualche minuto, aggiustate di sale e pepe, e versate il mezzo bicchiere di vino secco. Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere fino a che il sugo non si sarà ristretto. Lavate e tagliate le melanzane a fettine sottili e fatele friggere in una padella colma di olio di arachidi . Procedete nello stesso modo con le patate tagliate a fettine molto sottili. Una volta fritte, scolatele su carta assorbente, asciugatele, salatele e riponetele sul fondo della pirofila (5). Fate lo stesso con le melanzane, disponendone uno strato sopra alle patate.
Procedete con la metà della carne macinata, aggiungete il pecorino ed il parmigiano grattugiato e poi continuate con il secondo strato di melanzane, prima di finire con l’altra metà della carne e il formaggio restante . Dopodiché preparate la besciamella seguendo la nostra ricetta che trovate facilmente sul nostro blog.
Ricoprite tutti gli strati con la besciamella ed infornate a 180° per 40 minuti. Una volta sfornata la vostra moussaka è importante lasciarla freddare prima di tagliarla a fette e ovviamente servirla.
Preparatevi a una esplosione di gusto e buon appetito.