Semplice e gustoso. Una di quella ricette che piace a me . Un piatto che chiunque può realizzare ottenendo ottimi risultati. È adatto durante una cena con amici per fare una bella figura ma anche come portata domenicale. Versatile e facilmente modificabile per ottenere ancora più scena e gusto

- 800 gr di bovino aduto un pezzo per l’arrosto
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 1 uovo
- 1 spicchio d aglio
- 1 rametto rosmarino
- 2-3 foglia salvia
- 1/2 bicchiere vino bianco secco
- Olio evo q.b.
- Sale e pepe
ISTRUZIONI
- In una pentola fate rosolare l’aglio con un buon giro d’olio. Unite il rosmarino e la salvia, poi l’arrosto e fatelo rosolare su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco e, quando sarà evaporato, unite acqua o brodo vegetale fino a coprir un pochino meno di e metà della carne.
- Fate cuocere a fuoco dolce, a metà cottura, regolate di sale e pepe.
- Se il vostro arrosto è più grande calcolate mezz’ora in più di cottura per ogni kg di peso.
- Quando l’arrosto è pronto stendete la pasta sfoglia su una spianatoia e ritagliate qualche strisciolina da usare come decorazione.
- Sbattete l’uovo e spennellate l’interno della sfoglia. Scolate bene l’arrosto dal liquido di cottura e asciugatelo con un foglio di carta assorbente. Tenete da parte il fondo di cottura per il servizio.
- Posizionate l’arrosto al centro della sfoglia, avvolgetelo completamente con la pasta e sigillate le chiusure con un po’ di uovo sbattuto.
- Decorate con le striscioline di pasta tenute da parte e spennellate tutta la superficie esterna con l’uovo sbattuto.
- Posizionate l’arrosto su una teglia coperta di carta forno e fate cuocere a 180 °C per circa 30 minuti fino a completa doratura della pasta sfoglia.
- Mentre l’arrosto è in forno, se necessario, fate restringere il fondo di cottura in padella e scaldatelo per il servizio.
- Alla fine della cottura lasciate riposare l’arrosto per qualche minuto e poi tagliatelo a fette abbastanza spesse. Servite accompagnando con la salsa di cottura ben calda