Viene il nipotino a casa , di passaggio al volo al volo che non glieli fai due scialatielli mazzancolle, scampi e telline e? … Essere zia è un duro lavoro (con il caldo africano di questi giorni poi …) ma qualcuno deve pur farlo

Ingredienti
- 320 g di scialatielli
- 600 g di telline
- 400 g di scampi
- 200 g di mazzancolle
- 200 g di pomodorini tipo piccadilly o ciliegino
- 2 spicchi d’aglio (1 per il sugo e 1 per il fumetto di pesce)
- 1 punta di peperoncino (nel sugo)
- 5 cucchiai d’olio d’oliva extravergine (3 per il sugo e 2 per il fumetto di pesce)
- 2 ciuffetti di prezzemolo fresco
- sale
Esecuzione
Aprite le telline in un tegame contenente un fodo d’olio, lo spicchio di aglio in camicia e prezzemolo. Quindi sgusciatele (almeno una gran parte , si lo so è impegnativo ma fidatevi ….) e conservate l’acqua delle telline opportunamente filtrata Pulite poi gli scampi e le mazzancolle, staccate le teste e con delle forbici sgusciateli. Eliminate quindi per ogni crostaceo il budellino (il filamento nero). Raccogliete tutti carapaci.
In una pentola media fate soffriggere in due cucchiai d’olio uno spicchio d’aglio, aggiungete le carcasse, quando sprigioneranno il loro profumo e iniziano a colorarsi aggiungete tanta acqua calda fino a ricoprirle tutte. Aggiungete anche una spruzzata di vino e fatelo sfumare. Cuocete, dall’ebollizione in poi, per circa 10 minuti. Il vostro fumetto di pesce è pronto.
Nel frattempo tagliate i pomodorini a spicchi(io prima li ho sbollentati e spellati altrimenti la mia bimba mi fa storie con le pellicine) In una padella molto ampia fate soffriggere in tre cucchiai d’olio d’oliva extravergine uno spicchio d’aglio. Aggiungete quindi i bocconcini di scampi e le mazzancolle e fateli scottare per 1 minuti al massimo. Unite quindi i pomodori e cuocete per 2-3 minuti. Versate quindi un mestolino di brodo di fumetto (filtrandolo con un colino a maglie strette. Aggiungete i crostacei per ornare il piatto e cuocete per due minuti ancora, aggiungete il prezzemolo tritato e allontanate la padella dal fuoco.
Nel frattempo avrete cotto gli scialatielli. Rimettete la padellona sul fuoco, aumentate la fiamma e tuffate gli scialatielli (che prenderete con una pinza) grondanti ancora della loro acqua ricca di amido. Fateli saltare per qualche minuto insieme ad un altro mestolino di fumetto di pesce filtrato.
Aggiungete qualche altra foglia di prezzemolo quindi spegnete e impiattate.

Buon appetito a tutti.
