Calda , tiepida o fredda è sempre un successo . A casa mia va a ruba , anche la notte, se ne avanza un pezzetto , stranamente scompare ahahahahaha. È facilmente modificabile aggiungendo quello che più vi piace salumi o altri formaggi, io la preferisco abbastanza neutra per rendela un perfetto piatto d accompagnamento con carne o pesce .






2: Cucchiai di pecorino
150 g: Di pangrattato
600 g: Di patate crude già pulite
200 g: di provola a fette o mozzarella ben strizzata
rosmarino secco ridotto a polvere (q.b.)
sale e olio (q.b.) 4 cucchiai di pecorino 4 cucchiai di grana
- Puliamo le patate e tagliamole a fette sottilissime con una mandolina. Le mettiamo in una ciotola piena d’acqua fredda e lasciamo riposare per 30 minuti circa. In questo modo perderanno un po’ di amido, non diventeranno scure e dopo la cottura saranno belle croccanti.
- In una ciotola prepariamo il pan grattato e lo mescoliamo con rosmarino secco e pecorino e il grana. Consiglio di aggiungere anche un po’ di peperoncino in polvere, ma questo passaggio è facoltativo. (Se lo mangia la mia bimba per esempio lo ometto)
- Prepariamo una tortiera rotonda apribile da 22 cm di diametro e ungiamo il fondo e le pareti con olio di oliva. Distribuiamo il mix di pan grattato sul fondo. Scoliamo le patate a fette e iniziamo a distribuirle una per una sul fondo per formare il primo strato. Saliamo e aggiungiamo uno strato di mix di pan grattato, olio di oliva e qualche fetta di provola o il formaggio scelto. Formiamo un secondo strato di patate e procediamo così fino ad usare tutti gli ingredienti.
- Inforniamo a 180° per 50 minuti circa. Al termine la sfogliata di patate sarà croccante in superficie. Lasciamo intiepidire qualche minuto e apriamo la tortiera.
Buon appetito 😍
Mai sentito deve essere buonissima!!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero squisito. Ottimo anche per una scampagnata
"Mi piace""Mi piace"