Biscotti per cani 🐶

La foto parla da sola , Bella che guarda i biscotti e si lecca i baffi ♡ ….. io la trovo adorabile!!!!

In fin dei conti ,.anche per i nostri animali questa quarantena è stressante , quindi coccoliamoli un pò!

Ho scelto :

La farina di riso  che è principalmente amido, è priva di glutine e risulta più facilmente digeribile.
Presenta una bassa percentuale di proteine, lipidi, sali minerali e fibre. Le vitamine principali rientrano nel gruppo B, buone sono anche le percentuali di vitamina E.
Risulta particolarmente indicata per cani con intolleranze e problemi intestinali.

Le carote  che sono ottime nell’alimentazione del cane. Presentano un basso contenuto calorico e sono ricche di fibre e vitamine, la loro consistenza favorisce, inoltre, l’igiene dentale.

Mentre ….. Ricco di calcio e sali minerali, il parmigiano fortifica le ossa e ne favorisce il corretto sviluppo nei primi anni di vita del cane. Non occorre comunque abusarne perché è un alimento grasso.

Poi….

L’olio d’oliva che  è un alimento che ben si presta a essere introdotto nella dieta del cane.
Ricco di acidi grassi insaturi che l’organismo non è in grado di produrre, l’olio d’oliva è fondamentale in tutte le fasi della vita del cane. Favorisce lo sviluppo del sistema nervoso nei cuccioli ed è particolarmente indicato anche in cani adulti e nella vecchiaia quando l’apporto calorico deve essere ridotto.
Facilmente digeribile, permette di integrare la dieta del cane con la giusta quantità di vitamine C, D, E, F e il beta-carotene.

Ingredienti

  • 300 g farina di riso
  • qualche carota 🥕 (io ne ho messe 3)
  • 240 ml di brodo di carne
  • una manciata generosa di parmigiano
  • 1 uovo
  • un cucchiaio di olio d’oliva

Istruzioni

  • Procedete facendo bollire le carote in acqua leggermente e, dopo averle frullate, incorporatele al brodo per ottenere una crema omogenea. Unite dunque il composto alla farina di riso. Aggiungete infine l’uovo, il parmigiano grattugiato e il filo d’olio d’oliva e impastate il tutto;
  • Ottenuto un panetto compatto, disponetelo su di un piano e stendetelo aiutandovi con un mattarello. Raggiunto lo spessore di mezzo centimetro, ritagliate i biscotti e disponeteli in una teglia coperta con la carta forno;
  • Infornate per 20-30 minuti a 180 °C. Quando i biscotti presenteranno una bella superficie dorata, spegnete il forno e lasciate riposare fino a che avranno assunto la giusta consistenza.
  • Posti in un barattalo, i biscotti si conservano per una ventina di giorni.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...