La scorsa notte non riuscivo a dormire e mi annoiavo , avrei voluto fare molte cose ma avrei rischiato di disturbare il sonno di figlia e marito . Poi, mi sono ricordata che erano svariate ore(circa15) che l impastasto del mio pane attendeva d’essere cotto. Quindi ho messo le mani in pasta e ho terminato la sua preparazione. Ahhhhh che bello poi addormentarsi con un profumo di pane per casa ……

Ingredienti
380 g Farina 0 media forza (260W)225-250 g
Acqua (a temperatura ambiente)
3 g Lievito di birra (oppure 1 g di lievito secco)
10 g Sale
Iniziamo …..
Sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura ambiente e aggiungete 3/4 della farina.
Mescolate per 2-3 minuti fino a che la farina non sia assorbita completamente. A questo punto potrete aggiungete il sale
Continuate a mescolare per almeno 5 minuti per sciogliere bene il sale e aggiungete la farina rimanente
Non serve impastare molto. Quando la farina e’ assorbita avete finito l’impasto anche se la pasta non e’ liscia e omogenea.
Coprite e lasciate lievitare dalle 14 alle 24 ore
Infarinate il tavolo di lavoro e rovesciate l’impasto
Bagnatevi le mani e ripiegate la pasta su se stessa un paio di volte poi formate una palla
Coprite e lasciate lievitare per 2 ore
Accendete il forno dopo la prima ora dell ultima tranch di lievitazione e impostate la temperatura a 230
Mettere in forno una pentola di coccio in modo che vada in temperatura insieme al forno.
Dopo le due ore di lievitazione, tirate fuori la pentola dal forno
Mettete la palla di pasta dentro la pentola. Potete metterla con la parte liscia sopra e fare un paio di incisioni con una lama, oppure capovolgerla e lasciare la parte piu’ grezza sopra che rendere’ il pane piu’ rustico.Chiudete il coperchio ed infornate la pentola
Dopo 30 minuti, rimuovete il coperchio
Cuocete altri 15-20 minuti a spiffero (semplicemente basta tenere aperta la porta del forno con un cucchiaio di legno)
Sfornate e lasciate asciugare la pagnotta dentro la pentola e senza il coperchio
