Tortelloni al nero di seppia ripieni di baccalà

Non siamo potute uscire a comprare un bel regalo per papino, ma Giulia e io gli abbiamo preparato un delizioso pranzetto con gli ingredienti disponibili a casa . E non possiamo lamentarci, la dispensa e il freezer ci hanno messo a disposizione tutti gli ingredienti per uno tra i suoi piatti preferiti…. tortelloni al nero di seppia ripieni di baccalà mantecato conditi con burro aromatizzato al timo e maggiorana

Buona festa del papà ♡

Ingredienti

Per la pasta: 300 gr farina 0 100 gr semola rimacinata di grano duro 5 uova (3 tuorli 2 intere ) 20 gr di nero di seppia.

Per il ripieno e la salsa: 800 gr baccalà sotto sale 1,5 lt di latte intero timo, alloro maggiorana, sale e pepe q.b. 60 ge di burro 1 scalogno

Preparazione:

Farcia: mettete il baccalà a dissalare per 2 giorni in acqua fredda cambiandola un paio di volte la giorno. (Non avendo tempo e/o voglia potete acquistare quello già ammollato)

Tagliatelo a pezzettoni e mettetelo a cuocere in una padella coperto dal latte, un paio di foglie di alloro e un rametto di timo e uno di maggiorana. Dal bollore calcolate 30 minuti di cottura. Spegnete, scolate il pesce e filtrate il latte.

Fate passare tra le mani tutti i tranci di baccalà in modo da spinarlo perfettamente. Mettetelo nel mixer da cucina, aggiungete 3 cucchiai di olio, abbondante pepe e un poco di latte e iniziate a mantecare. Aggiungete il latte filtrato poco alla volta, quanto basta per ottenere una consistenza morbida ma compatta adatta ad una farcia: deve essere morbido, ma non liquido altrimenti si bagnerà troppo la pasta che rischia di rompersi in cottura. Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.

Tortelloni: mettete le farine a fontana sulla spianatoia, rompetevi al centro le uova, aggiungete il sale e il nero di seppia ed impastate fino ad ottenere un composto liscio, morbido e omogeneo. Dividetelo in due palle e lasciatelo riposare sotto un panno umido per almeno 40 minuti.

Riprendete la pasta e lavoratela ancora un poco. Aiutandovi con la macchina per la pasta, stendetela in lunghe sfoglie sottili e disponetele sul piano infarinato. Regolatene i bordi ottenendo dei quadrati, poi fate dei mucchietti di ripieno (circa un cucchiaino) . Ripiegate il foglio di pasta creando un rettangolo e sigillatela bene tutto attorno il ripieno (cercate di togliere il più possibile l’aria stando adiacenti alla farcia).

Ripiegate i lembi del tortellone , man mano che li preparate, poggiateli su vassoi infarinati e infarinate bene anche i tortelli stessi.





Salsa: tritate molto finemente lo scalogno e fatelo colorire in un pentolino insieme al burro che deve fondere e divenire color nocciola unite anche il timo e la maggiorana

Fate cuocere i ravioli in acqua bollente salata per 7- 8 minuti circaa, scolateli con delicatezza e conditeli con la salsa al burro. Spolverate con ancora un po’ di pepe e servite

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...