
Emergenza sanitaria in Italia. Scuole chiuse fino al 15 marzo. Questi ragazzi bisogna tenerli occupati , purtroppo bisogna evitare luoghi da aggregazione e/o troppo affollati. Noi, tempo permettendo , passeremo le giornate tra passeggiate in campagna, al mare a costruire castelli e vulcani e a far correre il nostro cane e ovviamente uccideremo a 4 mani …. la mia bimba si divertirà e voi troverete sul blog tante ricette da fare con i vostri bimbi e per accontentare le loro voglie. La mia bimba oggi , desiderava, i ravioli dei cinesi con i pesciolini (come li chiama Lei)….. cosi’ abbiamo allacciato i grembiuli e acceso i fornelli.!!!!
Ingredienti:
per circa 20 ravioli
per la pasta esterna:
100g di farina 00
50g di acqua tiepida
per il ripieno:
100g di gamberi rosa sgusciati
100g di pancetta fresca di maiale (cruda)
1 cucchiaino di salsa di soia chiara
1 cucchiaino di salsa di soia scura
1 cucchiaio di sakè
1 cucchiaino di zenzero fresco
1 piccolo cipollotto
1 cucchiaino di olio di arachidi
sale
Preparazione:
per prima cosa preparate la pasta esterna unendo l’acqua alla farina e impastando fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico. Formate una pallina con l’impasto e copritelo con la pellicola; lasciate riposare per circa 30 minuti.
Adesso …..
sgusciate i gamberi e tritarli finemente fino a farli diventare una pasta cremosa, unitevi la pancetta cruda di maiale e continuate a tritare fino ad amalgamare il tutto. Tritate finemente lo zenzero e il cipollotto e unitelo alla pasta, poi aggiungete i due tipi di soia e il sakè. Aggiustate di sale (senza esagerare perché la soia è già salata) e mescolate bene il tutto.
Lasciate riposare il ripieno e cominciate a stendere la pasta per i ravioli. Prelevate una pallina di impasto di circa 2cm di diametro e stendetela con il mattarello fino a formare un cerchio di circa 6/7cm di diametro.
Ponete una pallina di ripieno al centro del cerchio di pasta e poi procedete a chiudere il raviolo
Disponete un pisello al centro del raviolo.
Adagiate i ravioli fatti mano a mano su un vassoio leggermente unto di olio coprendoli con un canovaccio per non farli seccare. Nel frattempo mettete a bollire una pentola d’acqua del diametro giusto per poterci poi posizionare il cestino di bambù per la cottura al vapore.
Disponete il cestino di bambù sulla pentola adagiando una foglia di verza o di cavolo cappuccio sul fondo dei ripiani. Disponete i ravioli sopra la foglia e fate cuocere per circa 20 minuti.