La ricetta dei calamari ripieni è un classico della cucina mediterranea e oggi ve la propongo una versione tanto semplice quanto appetitosa: vi serviranno solo un po’ di pane, pecorino, prezzemolo e poco altro per realizzare un ripieno morbido e corposo, che rivelerà all’assaggio un’esplosione di sapori!

INGREDIENTI
- 400 g quattro calamari con i tentacoli
- 40 g mollica tritata grossolanamente
- 1 uovo
- 1 cucchiaio abbondante di Pecorino grattugiato
- 1 spicchio d aglio
- prezzemolo q.b.
- peperoncino fresco (se gradito)
- olio extravergine d’ oliva
- sale q.b
Per questa prelibatezza , afferrate i tentacoli del calamaro e staccateli dal sacco, tirando delicatamente: verranno via anche i visceri.
Estraete dal sacco la sottile pennetta trasparente, detta calamo.
Sciacquate il sacco pulendolo all’interno e, per un sapore più fine, eliminate la pellicina che lo ricopre.
Tagliate anche gli occhi e il becco corneo che si trova al centro dei tentacoli. Pulite così tutti gli altri calamari.
Tritate i tentacoli e cuoceteli dolcemente in padella con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, un po’ di peperoncino e uno spicchio di aglio per 5/6 minuti.
Liberate la padella e nella stessa tostate a fuoco vivo la mollica con un filo di olio.
Spegnete e mescolatela con i tentacoli, l’uovo, un cucchiaio pecorino e prezzemolo tritato. Aiutandovi con un cucchiaio riempite i sacchi dei calamari solo per metà (in cottura si ritireranno).
Chiudete i sacchi fermandoli con uno stecchino. Rosolate vivacemente i calamari ripieni in padella con 2 cucchiai di olio per 1/2 minuti, bagnateli con un bicchiere di acqua o di vino bianco, riducete la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete per altri 20’ circa.
Buon appetito ♡
Adoro i calamari…poi tu sei bravissima nel descrivere il procedimento…super grazie 💚😋👍🤗 da Sabrina
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, provo sempre a spiegare nel modo più semplice possibile per far sì che i piatti siano realizzabili da chiunque
"Mi piace""Mi piace"