Crostata di polenta ai formaggi con cubetti di cotechino

Buona e d impatto. Molto facile da realizzare . Ottima anche per riutilizzare la polenta se cotta in eccesso.I miei ospiti qlc giorno fa , hanno gradito tantissimo. Ce la siamo spazzolata in pochissimo tempo … era davvero deliziosa , sicuramente la riproporrò.

Ingredienti

  • 250 gr di farina di mais bramata;
  • 1 litro di acqua;
  • 40 gr di parmigiano grattugiato;
  • 40 gr di pecorino grattugiato;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • pepe;
  • olio evo;
  • 150 gr di provola affumicata;
  • 150 gr di gouda;
  • 100 gr di mozzarella;
  • 100 gr di fontina.
  • Cotechino 100 q.b.

Procedimento.

  1. Mettete l’acqua in una pentola e portate ad ebollizione. Aggiungete il sale e la farina di mais a pioggia, mescolando velocemente. Abbassate la fiamma e cuocete per circa 30 minuti (poi dipende dalla farina, leggete il tempo di cottura sulla confezione), mescolando spesso. Quando la polenta sarà cotta, aggiungete il pepe e i formaggi grattugiati. Mescolate bene.
  2. Versate un filo di olio evo in uno stampo per crostate e distribuitelo uniformemente. Versate subito la polenta nello stampo prima che si solidifichi e livellate la superficie.
  3. Cuocete la crostata di polenta in forno per circa 30 minuti a 180°. Intanto tagliate i formaggi a pezzetti .
  4. Quando la crostata sarà diventata bella croccante, dovete toglierla dal forno e farcirla. Distribuite sulla superficie i formaggi e il cotechino tagliato a cubotti
  5. Infornate nuovamente a 200° per circa 5 minuti, giusto il tempo per far sciogliere i formaggi. Servite ben calda. Buon appetito!
Momento goliardico tra me e mio marito in attesa di mangiare la nostra crostata 🤣🤣🤣🥰
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...