
Gustoso, cremoso e semplicemente irresistibile, è un piatto delicato e succulento, perfetto per aprire in grande stile una cena di pesce, deliziare e stupire in una cena con amici…….per noi invece e una coccola che ci concediamo spesso perché a casa nostra ne andiamo ghiotti. Il mio unico consiglio è scegliere solo ingredienti di qualità e freschi poi degli scampi non butterete via nulla, poiché i carapaci e le teste vi serviranno a preparare il fumetto, insieme a sedano, scalogno, carote e aglio.
Non servono grandi elettrodomestici e neanche ingredienti complicati infatti avrete bisogno di un mixer che vi permetta di frullare la polpa degli scampi con la salsa di pomodoro, il prezzemolo e se lo desiderate con la panna. L’aggiunta della panna è opzionale ma vi permetterà di rendere il sugo cremoso al punto giusto.
Ingredienti
320 g di riso vialone nano
800 g di scampi (non troppo grossi)
1 bicchierino di brandy
1 scalogno
prezzemolo tritato q.b.
2 litri di acqua
olio extra vergine d’oliva q.b.
burro q.b.
sale e pepe q.b.
passata di pomodoro 50 ml
100 ml di panna da cucina (facoltativa)
PER IL FUMETTO
1 costa di sedano
1 scalogno
1-2 carote
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
sale q.b.
Pepe in grani 2-3 grani
Il primo step sarà preparare il fumetto che servirà a cuocere il nostro risotto conferendo gusto e sapore davvero delizioso .
Lavate tutti gli scampi (avendo cura di metterne 4 da parte per guarnire il vostro risotto prima di portarlo a tavola) e procedete ad eliminare teste e carapaci (i gusci esterni). Mettete da parte la polpa, dopo aver eliminato il filo intestinale (importante questo passaggio ne pregiudicherebbe il sapore)
Prendete una pentola e fatevi soffriggere uno spicchio d’aglio e un po’ di olio con lo scalogno tritato, le carote ed il sedano.
Aggiungete le teste (schiacciandole un po’), i carapaci e qualche grano di pepe.
Fate rosolare il tutto per qualche minuto e poi sfumate con il vino bianco.
Quando sarà evaporato aggiungete i due litri d’acqua fredda (vi consiglio molto fredda) e fate cuocere a fuoco medio il fumetto per almeno 30 minuti.
Terminata la cottura mantenete il brodo al caldo.
Ora passiamo alla crema di scampi:
fate rosolare gli scampi con l’olio e lo scalogno tritato , aggiungete un pizzico di sale e sfumate con il brandy.
Quando il brandy sarà evaporato, aggiungete la salsa di pomodoro e due mestoli di fumetto.
Fate cuocere il tutto per qualche minuto, poi frullatelo con il mixer, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato e, se volete, un po’ di panna da cucina. (ma sarà così gustoso e cremoso che ne potrete fare a meno)
Adesso iniziamo la preparazione del risotto.
Mettete in pentola un po’ di burro, fatelo sciogliere e aggiungete il riso che farete tostare per bene.
Portate a cottura il riso aggiungendo, poco alla volta, il fumetto caldo filtrato.
A metà cottura aggiungete la crema scampi, una manciata di sale ed un pizzico di pepe.
Mentre il risotto termina di cuocere, adagiate su una teglia i 4 scampi interi lasciati e da parte conditeli con un pizzico di sale, un filo d’olio e una manciata di prezzemolo tritato e fate cuocere in forno a 180°-190° per 2-3 minuti.
Prima di togliere la pentola dal fuoco, mantecate il risotto con un filo d’olio extravergine.
A questo punto potete servire: non dimenticate di guarnire ogni piatto con almeno scampo intero, un po’ di prezzemolo tritato .
Buon appetito ❤