
Un dolce squisito e facile, tipico del periodo autunnale.La consistenza è il punto forte di questa delizia: soffice e umida al punto giusto! Il gusto è intenso e deciso, la zucca si sente ma il suo sapore non è troppo invasivo, ma perfettamente equilibrato. È adatta per colazione e per merenda, la mia bimba la divora ed io ne sono soddisfatta. Non fatevi scappare questa ricetta , provatela perché non ne rimarrete delusi.

Ingredienti
260 g Farina
60 g Maizena
150 g Zucchero
300 g Zucca pulita e tagliata a cubetti
60 g Burro (+ 1 noce)
3 Uova
1 bustina Lievito In Polvere Per Dolci
q.b. Zucchero A Velo
Preparazione
Togliete la buccia alla zucca e tagliatela a cubetti piccoli.
Cuocete la zucca in padella con una noce di burro per 10 minuti oppure cuocetela in forno senza burro per 20 minuti circa a 200°.

Una volta che la zucca sarà cotta frullatela con il minipimer o con il frullatore e tenetela da parte.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e montateli bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro.

Unite il burro ammorbidito e, continuando a frullare, unite la polpa di zucca frullata e, a poco a poco anche la farina setacciata e la maizena.
Per ultimo aggiungete anche il lievito per dolci e mescolate fino ad ottenere una crema liscia


Mettete l’impasto della torta di zucca a cuocere in forno preriscaldato a 160° per 45 minuti circa fino a che sarà cotta e dorata in superficieP
Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura interna della torta.
Quando la torta di zucca sarà totalmente raffreddata spolverizzatela con abbondante zucchero a velo
