È deliziosa come antipasto ma anche come contorno. La piastra gli conferisce un retrogusto rustico . Io davvero l adoro , ne mangerei a kg. Quest’anno ho deciso che ne farò piccoli vasetti da regalare a natale .

INGREDIENTI
- 600 g di zucca senza buccia
- rosmarino fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- Peperoncino fresco
- Alloro
- aglio
Affettate la zucca sottilmente e grigliatela sulla bistecchiera su entrambi i lati fin quando non apparirà visibilmente più asciutta e dorata POI trasferite le fette in un piatto.



Prendete un contenitore con coperchio se volete utilizzarla entro una settimana conservando in frigorifero oppure un barattolo sterilizzato con chiusura ermetica per una lunga conservazione e versate uno strato sottile di olio.
Sistemate delle fette di zucca a incastro. Salate leggermente, distribuite quindi qualche fetta di aglio, di peperoncino e qualche fogliolina di rosmarino e qualche fogliolina di alloro.
Proseguite con un giro di olio, un nuovo strato di zucca e così a proseguire fino a terminare gli ingredienti. Terminate con uno strato di olio.
Per la conservazione breve: chiudete il contenitore e conservate in frigorifero la zucca al massimo per una settimana.
Per la lunga conservazione: ricoprite la zucca con l’olio a filo. Chiudete il barattolo e fatelo bollire per circa 20 minuti a bagnomaria. Scolatelo e fatelo raffreddare a testa in giù fin quando non andrà completamente sottovuoto.