Leggende storiche narrano che l’origine di questa specialità culinaria sia legata ai commerci con l’oriente, non tutti sanno che i genovesi arrivarono in Cina molto prima di Marco Polo, avviando un ricco commercio dove la seta era tra le merci più scambiate. La seta, la sua lavorazione e gli scambi commerciali che ne derivarono, arricchirono per un lungo periodo le casse degli abili commercianti genovesi. La Repubblica Marinara ebbe periodi fertili legati al commercio delle stoffe e pare che qualcuno, per imbandire sontuosi banchetti, inventò i “Mandilli de Sea“, “Fazzoletti di Seta”, conditi rigorosamente con il pesto. Io li faccio volentieri, sopratutto in inverno è un modo per sentirmi meno lontana dalla mia amata Genova.
Ingredienti:
Per la pasta:
500 gr. di farina 00
2 uova
sale
acqua q.b.
Per il condimento:
Pesto fresco (nel blog trovate la ricett)
Preparazione:
Incominciamo dalla pasta, disponiamo la farina a fontana sul tavolo aggiungendo le uova, il sale e un po’ di acqua sufficiente per l’impasto, formiamo una palla e la lasciamo riposare coperta mentre prepariamo il pesto genovese.
Ora riprendiamo la pasta e tiriamo la sfoglia a macchina, tagliamo poi dei piccoli rettangoli con la rotella liscia.
Lo spessore dei mandilli è generalmente abbastanza sottile, quindi la sfoglia deve risultare di piccolo spessore. Una volta ottenuta la sfoglia dello spessore desiderato, si taglia in tanti rettangoli della dimensione dai 5 – 10 cm per lato.
Riempite una pentola con dell’acqua e portate ad ebollizione. Aggiungete del sale e poi dopo un minuto aggiungete i mandilli. Il tempo di cottura dovrebbe essere di pochi minuti, a seconda dello spessore dei stessi.
Scolate i mandilli conditeli con il pesto alla genovese aggiungendo il formaggio grattugiato e un po’ di olio a crudo.
Servite i mandilli al pesto possibilmente ben caldi.
Bell’articolo! 🏴
"Mi piace""Mi piace"
Grazieeee
"Mi piace""Mi piace"
I mandilli!!! Oh mi ricorda tanto il mio nonnino, passime u mandillu che gu un rafreduu che no te diggo, oppure mi diceva: avei ciù musse che mandilli ! Ah non sapevo che ci fosse anche la pasta!! Fantastica, la devo fare!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Falli sono veramente buoni ….. davvero speciali. Come noi genovesi !
"Mi piace"Piace a 1 persona
certamente !!!
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"