Un dubbio che mi viene sempre quando devo stendere l’impasto della pizza nella teglia è : quanto impasto per pizza dovrei mettere nella teglia? Bohhhhh è la mia risposta e vado a occhio ma non sempre ci prendo.
Maaaaaaaaaa….guardando una trasmissione di cucina (non mi ricordo quale, uno dei tanti. ) tempo fa, Gabriele Bonci era ospite e ha spiegato un “piccolo trucco” per mettere l’impasto giusto nella teglia, così da evitare pizze troppo sottili o troppo spesse.
Ho trovato molto valido questo consiglio che ci tengo a condividere con voi. Senza troppo tergiversare, per questo “piccolo trucco”, armatevi di carta, penna e una calcolatrice per fare il conteggio, poi preparate un buon impasto e pizza party sia 🥳.
Vi svelo il barbatrucco ?? L unica cosa da fare è misurare l’area della vostra teglia e poi moltiplicarla per 0,6, facile no?? Siete rimasti di stucco ? 🤣🤣🤣
Per chi dovesse essere un po’ arrugginito con la geometria ripassiamo un attimo le aree…
Rettangolo quindi per :
teglia rettangolarebase x altezza x 0,60
esempio 30x20x0,60= 360 dovremmo mettere 360 grammi di impasto.
Quadrato quindi per
Teglia quadratabase x base x 0,60
esempio 30x30x0,6= 540 dovremmo mettere 540 grammi di impasto
Cerchio quindi per
Teglia rotondaraggio x raggio x 3,14 x 0,60
esempio teglia da 28 centimetri, il raggio è 14x14x3,14×0,60= 370 dovremmo mettere 370 grammi di impasto
Sembra macchiavellico e complicato ma assolutamente non lo è, inoltre non sbaglierete più una teglia.
Cuoca e mamma. Con un sogno nel cassetto accantonato da anni. Ora, anche grazie a voi, forse , riuscirò a realizzarlo. 😘
Mostra tutti gli articoli di Katjuk