Se anche voi adorate i carciofi in ogni forma, pietanza, abbinamento, non lasciatevi sfuggire un tal godurioso prodotto che simula il gusto del carciofo senza scarti e senza spine. I topinambur sono ormai reperibili in ogni supermercato, sono indicati per chi deve combattere peso, glicemia e colesterolo, hanno pochissime calorie e sono ricchi di minerali e vitamine. Aiutano a disintossicare il fegato e..sono buonissimi sia mangiati crudi che cotti.
Una piccola accortezza se la vostra è una pancia delicata: grattate via la pellicina e consumatene una porzione ridotta…insomma le prime volte non cenate a base di topinambur…potreste rischiare qualche crampetto, ma niente di grave 😉
In questa ricetta trovate anche l’altra mia grande passione: la pasta ripiena!
E per pasta, non intendo quella all’uovo, ma una pasta semplice, fatta di sola acqua e farina, elastica, buonissima e super lavorabile, eccola qua:
Ingredienti:
- 400 gr farina di semola di grano duro integrale (va bene anche non integrale, ma già che ci siamo sfruttiamo le fibre)
- 200 gr acqua
- 4 cucchiai di olio EVO
- mezzo cucchiaino di sale
- mezzo cucchiaino di curcuma
Procedimento:
unisci prima i liquidi ed emulsionali insieme, poi il sale e la curcuma, a pioggia la farina e impasta bene per qualche istante. Lascia riposare in frigo per una mezz’oretta.
Per il ripieno:
- 500 gr di topinambur
- 250 gr carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio EVO
- 50 Gr di grana grattugiato
- Mezzo bicchiere d’acqua
- maggiorana o prezzemolo
- sale q.b.
- mezzo limone il succo
Procedimento:
Spazzola i tuberi di topinambur e sciacquali bene. Affettali sottilmente (attenzione a non farli annerire, quindi mettili in una ciotola con acqua acidulata con succo di limone). Pulisci i carciofi e tagliali a fettine. In una padella metti l’olio e l’aglio tritato a imbiondire e aggiungi le fettine di topinambur e quelle di carciofi.Appena caldi sfuma con il vino bianco secco. Aggiungi l’acqua.
Fai cuocere per un quarto d’ora, aggiungi le spezie assaggia e aggiusta di sale.
Trita ora il topinambur e i carciofi, amalgama bene, aggiungi il grana fino a rendere l’impasto abbastanza omogeneo, et voilà il ripieno è già finito.
Stendi la pasta, io la lascio abbastanza grezza, ma è così elastica che puoi tranquillamente azzardare sfoglie più sottili.
Poi procedi con formine e attrezzi vari alla realizzazione dei ravioli. Io ho usato uno stampo, che fa l’effetto professionale, ma sono belli anche irregolari.
Metti un bel cucchiaio di ripieno e forma i ravioli.
E poi basta tuffare i ravioli in abbondante acqua salata per qualche minuto e condire con olio EVO e salvia croccante con delle scagliette di pecorino
Meravigliosa ricetta 😁 ci piace sempre molto quello che proponi… anche graficamente 😙😀👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci provo, sto imparando …..
"Mi piace""Mi piace"
Grazie grazie
"Mi piace""Mi piace"