Crostata con mele caramellate e crema


È un dolce ricco, dal guscio burroso e con un cuore morbido  che, sono pronta a scommettere, diventarà uno dei vostri dessert favoriti. Volendo potete aggiungere alla crema qualche pinoli tostato o qualche gheriglio di noce conferire una nota piacevole di croccantezza ma resterà comunque un dolcesuper godurioso.

PER LA PASTA FROLLA
• 400 g di farina 00
• 200 g di burro
• 140 g di zucchero semolato
• 2 uova intere + 2 tuorli 
PER LA CREMA
• 5 tuorli a temperatura ambiente
• 60 g di zucchero
• 600 ml di latte
• la buccia di 2 limoni bio non trattati
PER LE MELE
• 4 mele Granny Smith
• 160 g di zucchero semolato
• 90 g di burro

Preparate la pasta frolla con gli ingredienti indicati e seguendo il procedimento della ricetta base che più volte abbiamo fatto insieme. Dopo averla fatta riposare per almeno 30 minuti, riprendetela e tenetene da parte una piccola quantità che utilizzerete per la grata oppure per formare un coperchio. Stendete la restante pasta frolla a disco e foderatevi uno stampo per crostata dal fondo amovibile, del diametro di 24 cm, facendola risalire anche sul bordo. Lasciatela riposare in frigorifero mentre vi dedicherete alla preparazione del ripieno.

Preparate una crema inglese: portate a leggero bollore il latte con la buccia di limone, spegnete, eliminate la buccia e tenetelo in caldo. In una casseruola montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una massa chiara e spumosa.

Diluite il composto con il latte caldo versato a filo, mescolando con una frusta a mano. Ponete sul fuoco e, a calore dolcissimo, cuocete continuando a mescolare finché la crema si addensa, senza farle mai raggiungere il bollore. Spegnete e preparate la frutta.

Lavate e sbucciate le mele e tagliatele a dadini. In una padella lasciate fondere il burro con lo zucchero e caramellatevi la dadolata di mele ritirandola quando è appena dorata.


Togliete lo stampo dal frigorifero, sul fondo distribuite le mele caramellate e ricopritele con la crema inglese. Tirate la pasta frolla tenuta da parte in una sfoglia e con un tagliapasta ricavatene le strisce da disporre a grata sulla superficie (io alla fine ho optato per creare un coperchio di frolla, ma la prossima volta farò la griglia)

Ponete in forno caldo a 175° e cuocete per circa 1 ora. Sfornate, attendete almeno 10 minuti, quindi sformate con attenzione il dolce sul piatto da portata. Servite la crostata alla crema e mele caramellate fredda o tiepida.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...