Pasta alla bieta rossa

Questo è un primo di verdure molto saporito. Per chi non conoscesse la bieta rossa, questa è molto dolce e saporita (come gli spinaci) e una volta cotta con un sugo di pomodoro diventa un ottimo condimento per la pasta corta. Una grattata di formaggio ed è fatta…avrete a tavola un piatto saporito e molto salutare.

Ingredienti

Dosi per 4 persone:

  • 400 gr di Pasta corta (rigatoni o Paccheri o mezze maniche )
  • 1 Kg di Bieta rossa
  • 1 Cipolla rossa
  • 250 ml di Passata di Pomodoro
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Olio extravergine di Oliva
  • Sale

Preparazione

Prendete la bieta rossa e lavatela con cura sotto l’acqua corrente. Rimuovete tutta la terra e le parti non buone. Poi prendete un grosso pentolone e versatela all’interno. Aggiungete non troppa acqua (il giusto per ricoprire la bieta rossa) e lessate la bieta rossa. Non aggiungete il sale. Una volta che la verdura è cotta toglietela dall’acqua di cottura che andrà conservata. Avrete un bel brodo rosso bruno.

pasta con la bieta rossa

Prendete la bieta rossa e con un coltello per verdure sminuzzatela sopra un tagliere.

Poi prendete una padella, aggiungete un filo d’olio extravergine abbondante e una cipolla sminuzzata. Fate soffriggere la cipolla per 4-5 minuti, cioè il tempo necessario per farla imbiondire.

Versate poi la bieta rossa sminuzzata e fatela rosolare insieme alla cipolla per 5 minuti. Aggiungete un po’ di sale e mescolate. Poi dopo questo tempo, aggiungete la passata di pomodoro. Abbassate la fiamma e continuate la cottura a fuoco lento per circa 20 minuti. Mettete un coperchio sopra.

Nel frattempo riscaldate l’acqua di cottura delle biete rosse, e una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungete una presa di sale grosso. Poi dopo un minuto versateci la pasta all’interno. Fate cuocere la pasta nel brodo delle bieta rossa. Vedrete che la pasta assumerà un bel colore bruno dorato. Una volta cotta (sempre al dente mi raccomando), scolatela in un colapasta.

pasta con la bieta rossa

Versate la pasta appena scolata nella padella con il sugo di bieta rossa. Fatela saltare per un paio di minuti, giusto il tempo per farla insaporire e poi servite. Aggiungete una bella spolverata di formaggio grattugiato ad ogni porzione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...