Arrosto ripieno di vitello cotto alla birra

B

irra 2 bicchieri

Farina q.b. (per ripassare l’arrosto)

Fetta di vitello senza nervature 1 da g 500 (in sostituzione 3 fettine di fesa di vitello da g 160/170 l’una)

Olio extravergine d’oliva 6-7 cucchiai

Pepe q.b.

Salvia in polvere q.b.

Rosmarino in polvere q.b.

Aglio in polvere q.b.

Provolone affumicato g 100

Prosciutto cotto g 90

PER LA FRITTATA

Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai

Parmigiano 2-3 cucchiai

Boraggine 70 Gr pulita e bollentata

Uova 3

PREPARAZIONE

Prima di tutto preparate la frittata (deve essere abbastanza sottile!).

In una terrina sbattete le uova ed aggiungete il parmigiano grattugiato, la borragine tritata a coltello e il sale.

Amalgamate bene.

Mettete, quindi, l’olio in una padella, fate riscaldare bene ed aggiungete le uova sbattute.

Cuocete a fuoco vivo e girate la frittata aiutandovi con un piatto a metà cottura.

Mettete, ora, la frittata da parte.

A questo punto preparate l’arrosto.

Sistemate la fetta di carne su un piatto.

Spolverizzate con una macinata di pepe, salvia in polvere, rosmarino in polvere , aglio in polvere quindi, disponete sopra la frittata , il prosciutto e terminate con il provolone tagliato sottilmente.

Arrotolate e chiudete con spago per alimenti.

Mettete, ora, un po’ di farina in un piatto e ripassate l’arrosto.

Passate alla cottura.

Fate riscaldare l’olio in una padella, dopodichè aggiungete l’arrosto.

Fate rosolare leggermente per qualche minuto.

Versate, ora, la birra e fate sfumare per qualche altro minuto.

Quindi, coprite a filo con altra birra aggiungete il sale e portate ad ebollizione.

Coprite, ora, con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per un oretta .

Una volta cotto, togliete l’arrosto e fatelo raffreddare, dopodichè tagliatelo a fettine.

L’arrosto è pronto!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...