Con il marito in crisi d identita’ …. ops volevo dire dieta ( hahahahaha scusate ma davvero mi fa strano vedere mio marito a dieta. Lui con un super metabolismo e con il motto a tavola : il fritto fa male ma io lo perdono, vederlo che mangia supersano e equilibrato mi rende molto ilare).
Quindi, ho rispolverato le mie conoscenze nutrizionali (essendo a dieta da tutta la vita, ho acquisito competenze inimmaginabili ahahahahah) ….. ecco perche’ troverete nel blog ricette sane e la rivisitazione di ricette notoriamente cicciottose (passatemi il termine per le suddette competenze) in chiave light.
Ingredienti 1
- 1 foglia di alloro
- 1 manciata di sale grosso,
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 cipolla dorata
- 800 gr pomodori pelati
- 1 carota piccola
- 5/6 foglie di basilico fresco.
Preparazione
Aiutandovi con un passaverdure riducete i pomodori pelati in salsa. Per comodità e sana pigrizia li passo direttamente nella pentola che userò per cucinare il sugo, così da sporcare meno stoviglie. (Sono pigra , pigrissima lo so’)
Poi aggiungo mezzo bicchiere di acqua, una manciata di sale grosso, la foglia d’alloro lavata, la carota pelata e la cipolla mondata e lasciata intera.( Lasciando la cipolla intera faccio felice la mia bimba che non ama trovare la cipolla o altri sapiri nel sugo di pomodoro e faccio felice me perché mi sarà semplice eliminarla dalla salsa a fine cottura)
Accendo a fiamma moderata e faccio cuocere lentamente il sugo senza coperchio per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto. (Io ho usato la mia super pentola di coccio che in questa preparazione è ottima.)
Il sugo di pomodoro sarà pronto quando si sarà ritirato diventando denso. Quando è pronto, aggiungo le foglie di basilico e un filo d’olio crudo per completare la ricetta.
Buon appetito ♡